
Il Grop Coral Vidules e’ stato protagonista dello spettacolo musicale, nel quadro del Licof Filanda Banfi di Dignano.
La serata è stata suggestiva e carica di emozione per buona parte dei presenti, molti dei quali parenti lontani e vicini delle lavoratrici e anche dei pochi maschi lavoratori nella Filanda Banfi.
Interpreti della serata:
Giuliano Banelli,pianoforte Annamaria Del Bianco,percussioni testo intenso e commovente di Valentino Piovesana, Marta Daneluzzi,voce tecitante Cristiano Biz,autore video e regia, direttore artistico Mauro Vidoni
La Filanda è luogo di lavoro, di incontro tra donne oprattutto, di gioventù e di maturità, è luogo di fatica, ma anche di gioie condivise e persino di sofferenze.
Tutto questo rappresenta anche la Filanda di Dignano, o quantomeno lo ha rappresentato negli anni.
Oggi la Filanda di Dignano è un monumento in attesa di essere rivitalizzato da opportuni progetti che lo riconsegnino alla sua comunità per nuovi utilizzi, che ne richiamino le radici e stabiliscano un ponte con il futuro.
Un futuro che prevede nuovi progetti lavorativi e nuove speranze.
In questo contesto e in tale spirito il Comune di Dignano ha presentato la sua futura Filanda.
I suoi tre piani, le sue tante finestre che ricevono luce immensa e che si proiettano quasi in una festa esplosiva sul Tagliamento, il fiume che dona acqua ed energia, sogni e memorie antiche, attese di un futuro che non può sottrarsi da questo monumento al lavoro e alla vita.
Un documento filmato mirabile racconta questi mondi segreti, privati e allo stesso tempo pubblici e comunitari.
Vito Sutto