Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Tra arte e natura: stravagante biodiversità a Pulfero (UD)

redazione 25 Luglio 2012

Spettacolare serie di insetti ricostruiti in scala gigante – Fino al 20 agosto

Una mostra irresistibile per i bambini e di grande fascino per chi ama la natura. L’allestimento, che accompagna alla scoperta del misterioso e multiforme universo degli insetti, si può visitare fino al 20 agosto 2012, nella sala parrocchiale della Grotta di San Giovanni d’Antro, nel Comune di Pulfero, negli orari di ingresso alla splendida cavità.

La mostra, “Tra arte e natura: stravagante biodiversità”, è stata realizzata su iniziativa dell’Amministrazione comunale di Pulfero, retta del sindaco Piergiorgio Domenis, in collaborazione con l’Aims onlus, cioè l’Associazione italiana di museologia scientifica e sperimentale, con sede a San Giorgio della Richinvelda (Pn), e con “Lnf – Laboratorio naturalistico friulano”.

Cosa si può vedere? Una spettacolare serie di insetti ricostruiti in scala gigante, grazie ad alcune sculture in legno molto dettagliate, che permettono di rendersi conto delle forme incredibili che hanno assunto, con l’evoluzione, questi curiosi e affascinanti esseri. I particolari, dalle ali ai pungiglioni, sono resi con grande maestria e si colgono immediatamente nella loro unità e singolarità, come meraviglia della natura, vista la loro riproduzione a scala gigante; l’ape, ad esempio, è lunga circa mezzo metro e domina l’allestimento realizzato a raggiera in sala parrocchiale.

In mostra 16 sculture di insetti in legno naturale, alloggiati in 11 cubi. Tra loro la cavalletta, il cervo volante, lo scarabeo rinoceronte; in parte riproducono creature che vivono nelle Valli del Natisone e in Friuli in generale, in parte creature, più grandi, di Paesi esotici e più lontani.

Aperto sabato, domenica e festivi con orario continuato 10-18. Per informazioni e prenotazioni visite fuori orario +39 0432 726017 (uffici del Municipio di Pulfero). Ingresso libero.

Continue Reading

Previous: METALCAMP FESTIVAL 2012: INIZIATIVA SPECIALE TARGATA TROLLFEST!
Next: SIGNORE E SIGNORI, VI PRESENTO L’UDINESE!

Related Stories

Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
TEENAGE DREAM_DSC1598_credit Simone Di Luca Photography
  • Eventi in Evidenza

TEENAGE DREAM A LIGNANO SABBIADORO

redazione 11 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più