Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Elsa Martin e Stefano Battaglia in concerto a Tavagnacco

redazione 4 Marzo 2025
1000147964

La 4° stagione di spettacoli friulani del Teatri Stabil Furlan, intitolata ‘Il vin di cjase’, si conclude con un appuntamento dedicato alle poesie casarsesi di Pier Paolo Pasolini, utilizzando questa volta il linguaggio della musica. La voce di Elsa Martin si accompagnerà alle note del pianista Stefano Battaglia nel concerto Lyra che si terrà domenica 9 marzo alle 20.30 al Teatro Immersivo P. Maurensig di Tavagnacco.

Lyra è il concerto di presentazione del nuovo album dei due artisti in uscita il 6 marzo per l’etichetta Artesuono di Stefano Amerio, è un dialogo tra musica e poesia, voce e pianoforte, che prende forma in 12 brani originali, con liriche tratte dalle poesie in friulano di Pasolini. Un lavoro meticoloso, dove ogni parola è cucita su ogni nota tessendo una trama sonora divenuta negli anni cifra distintiva di questo nostro duo.

Lyra testimonia un sodalizio artistico che dura da dieci anni, quello tra Elsa Martin e Stefano Battaglia, nato dall’amore condiviso per la poesia e per la valorizzazione delle lingue “minori”, espressioni autentiche di una cultura custode di identità profonde. Un cammino in cui la figura di Pasolini, complice anche il legame della Martin con la terra friulana, è stata sin dall’inizio una presenza centrale, ispirando ricerca e suono.

“E’ un onore per noi ‘battezzare’ l’uscita del nuovo disco di Elsa e Stefano’ – spiega Massimo Somaglino Direttore Artistico del Teatri Stabil Furlan. – Il sodalizio con Elsa è di lunga data, fin dalla prima produzione del TSF, ‘La Cjase’, realizzato nel 2021, e proseguito con la fortunata esperienza di ‘Rosada’, primo nostro lavoro a varcare i confini regionali.”

L’improvvisazione e la creazione estemporanea si intrecciano ai significati profondi dei testi poetici, mettendo in luce tanto la sensibilità interpretativa quanto la vocazione sperimentale e performativa dei due artisti, in sintonia con le nuove musiche. La versione ‘concerto’ si arricchisce di alcuni canti tradizionali friulani, materia musicale e letteraria molto cara al poeta.

I biglietti sono disponibili nella sede dello spettacolo dalle 19.30 oppure sul circuito Vivaticket e presso la biglietteria CSS Teatro Palamostre da lunedì al sabato dalle 17.30 alle 19.30 biglietteria@cssudine.it tel. 0432506925. Per i giovani under 26 anni biglietto ridotto a 5 euro.

Approfondimento musicale

Quella di Lyra è una musica che nasce e torna nel silenzio, in una dimensione poetica e contemplativa del verbo. In questo nuovo album, Elsa Martin e Stefano Battaglia sublimano in un certo senso il Pasolini uomo e l’icona contemporanea, celebrando il suo pensiero e il suo lascito, sempre più urgente e necessario, elevandolo a suono e intelletto.

Già nel 2005 Battaglia aveva dedicato a Pasolini il doppio album Re: Pasolini per ECM, e oggi alcune di quelle composizioni rivivono in Lyra, arricchite dalle liriche del poeta. Anche Martin ha attraversato l’universo pasoliniano con l’album Linguamadre: Il Canzoniere di Pasolini, del 2020, e successivamente con lo spettacolo teatrale Rosada!. Il loro percorso condiviso affonda le radici in Sfueai (2019), una antologia che raccoglie le voci più poetiche del Friuli, tra cui, inevitabilmente, quella di Pasolini.

Teatri Stabil Furlan

Fondato nel 2019 su iniziativa del Comune di Udine, il Teatri Stabil Furlan è un’Associazione Culturale riconosciuta dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, che ha come soci fondatori il Comune di Udine, l’ARLeF – Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane, la Società Filologica Friulana, la Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine, il CSS Teatro Stabile di innovazione del FVG, la Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe, l’Istitût Ladin Furlan Pre Checo Placerean, e come scopo statutario l’attività di produzione e circuitazione di spettacoli teatrali professionali che valorizzino la lingua e la cultura friulane utilizzando la lingua friulana o di altre minoranze linguistiche e che abbiano caratteristiche di professionalità in tutte le loro componenti artistiche, tecniche ed organizzative.

TEATRI STABIL FURLAN

Fondât tal 2019 par iniziative dal Comun di Udin, il Teatri Stabil Furlan al è une Associazion Culturâl ricognossude de Regjon Autonome Friûl-Vignesie Julie; i socis fondadôrs a son il Comun di Udin, la ARLeF – Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane, la Societât Filologjiche Furlane, la Fondazion Teatri Gnûf “Giovanni da Udine”, il CSS Teatri Stabil di inovazion dal F-VJ, la Academie Civiche di Art Dramatiche Nico Pepe, l’Istitût Ladin Furlan Pre Checo Placerean. Il statût al à tant che obietîf la produzion e la difusion di spetacui teatrâi professionâi che a valorizin la lenghe e la culture furlanis, doprant il furlan, o altris minorancis linguistichis, e che a dimostrin alte cualitât in ducj i aspiets, artistics, tecnics e organizatîfs.

Continue Reading

Previous: ATLETICA CAMPIONATI PROVINCIALI: MOGLIANO FA TRIPLETTA, DUE TITOLI PER RONCADE  
Next: MANDI BRUNO

Related Stories

Meucci all'Olimpiade di Parigi
  • Eventi Musica e Spettacoli

OVER BORDERS HALF MARATHON GRANDI FIRME: CORRE ANCHE IL CAMPIONE EUROPEO MEUCCI

redazione 20 Maggio 2025
lukasulic_ph_simonediluca
  • Eventi Musica e Spettacoli

LUKA SULIC inaugura la stagione dei concerti estivi al Castello di San Giusto a Trieste

redazione 20 Maggio 2025
Foto BIG ONE - PINK FLOYD SHOW_IMG1067296_credit Francesco Chiot
  • Eventi Musica e Spettacoli

BIG ONE – THE EUROPEAN PINK FLOYD SHOW

redazione 20 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più