Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

“Pomeriggi d’inverno” del CTA di Gorizia

redazione 27 Gennaio 2025
1000139250

Proseguono gli appuntamenti di Pomeriggi d’inverno, la stagione invernale di teatro di figura del CTA di Gorizia (Centro Teatro Animazione e Figure) che quest’anno celebra la sua 25^ edizione. Sabato 1 febbraio, alle ore 16.30, andrà in scena come di consueto al Kulturni Center Lojze Bratuž di Gorizia, SeMino, una pièce della Compagnia La Luna nel Letto con la regia di Michelangelo Campanale, che racconta la storia di un seme e di due personaggi che lo accompagnano attraverso il ciclo delle stagioni e della vita. Tutto inizia con Mino, che ogni giorno esce dalla sua tana per raccogliere foglie secche da conservare, finché un giorno trova un seme al quale comincia a dedicarsi. Accanto a lui compare una curiosa signora, che segna il passaggio delle stagioni. Una proposta suggestiva di educazione ambientale, utilizzando il teatro fisico, le arti visive, il video e la musica per comunicare a un pubblico di ogni età un messaggio importante per avvicinare anche i più piccoli all’importanza della cura verso ciò che ci circonda. Il soggetto e i testi dello spettacolo sono di Katia Scarimbolo con in scena Annarita De Michele, Domenico Piscopo, la voce narrante di Lena Ravaioli, i costumi di Filomena De Leo e Maria Pascale, l’animazione video di Ines Cattabriga, la parte tecnica di Michelangelo Volpe, i disegni, scene e luci di Michelangelo Campanale.
La rassegna Pomeriggi d’inverno proseguirà il 15 febbraio con Link dell’Allegra Brigata Cinematica, uno spettacolo che esplora i temi della crescita e dei cambiamenti che questa comporta. Il 22 febbraio andrà in scena Hamelin, ispirato alla celebre fiaba del Pifferaio Magico, dove Factory compagnia transadriatica porterà gli spettatori sul palco, esplorando le origini di questa storia sospesa tra fiaba e realtà. A chiudere la stagione sarà sabato 8 marzo una co-produzione de Il Teatro del Buratto con il Css Teatro stabile di innovazione del FVG: La leggenda del Basilisco, che narra la storia di un mostro che pietrifica chiunque incroci il suo sguardo, fino al giorno in cui incontra Siro, un bambino che diventa suo amico e cambia il destino di tutti.
Dopo ogni spettacolo sarà offerta a tutti una dolce merenda, momento conviviale di scambio e condivisione con le prelibatezze del Panificio Iordan e le profumate mele coltivate con prodotti biologici fornite dall’Azienda Agricola Rigonat. Un’occasione per trasformare un pomeriggio d’inverno in un magico momento di partecipazione.
La stagione Pomeriggi d’inverno è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Fvg, Io sono Fvg, dal Comune di Gorizia, dalla Fondazione Carigo con la collaborazione del Kulturni Center Lojze Bratuž e Go! 2025 Nova Gorica-Gorizia.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Udinese il giorno dopo Roma
Next: Tea for Two” in musica a Pordenone

Storie correlate

1000209405
  • Cultura

UTOPIA – La Fondazione Luigi Bon presenta la stagione 2025-2026 dei Teatri Paolo Maurensig e Luigi Bon. Decine di appuntamenti fra musica, prosa danza e progetti immersivi

redazione 27 Ottobre 2025
1000209403
  • Cultura

Dialoghi a Turriaco: venerdì 31 ottobre, “I disconosciuti” con Francesco Della Puppa

redazione 27 Ottobre 2025
angelo-floramo
  • Cultura

VANESSA GRAVINA è MEDEA nel nuovo spettacolo di Angelo Floramo per la SOMSI Pordenone

redazione 19 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.