Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Udinese

Teatro Pasolini Cervignano: My name is Nina.

redazione 13 Gennaio 2025
AS_DSC5090_

martedì 21 gennaio alle ore 20:45, il Teatro Pasolini di Cervignano, ospita lo spettacolo My name is Nina. A portrait of Nina Simone, una produzione Euritmica tutta “made in FVG”: a dare voce a Eunice Kathleen Waymon – il vero nome della cantante del North Carolina – è infatti una delle vocalist più eclettiche ed espressive della scena jazz regionale, Graziella Vendramin. Rodata e composta da musicisti di grande esperienza la band: Alessandro Scolz al pianoforte, Romano Tedesco al contrabbasso, Emanuel Donadelli alla batteria, che accompagna il ritratto musicale. Nelle vesti di narratore c’è l’autore del testo, Valerio Marchi.

La stagione musicale del Teatro Pasolini di Cervignano – curata da Euritmica – apre il nuovo anno martedì 21 gennaio alle 20.45, con My name is Nina. A portrait of Nina Simone, il nuovo spettacolo scritto da Valerio Marchi per raccontare con parole, musica e immagini la vicenda umana ed artistica di una Nina Simone poco conosciuta ai più.

È il ritratto di una donna, artista e combattente, tra brani originali e brani scritti da altri autori, che Nina cantava nei suoi innumerevoli concerti in tutto il mondo, durante una vita forsennata, difficile, piena di sfruttamento, solitudine e disagio interiore.
L’icona del jazz nell’epoca delle battaglie per i diritti civili, l’artista che aveva scelto di cantare “per la sua gente”, assumendo posizioni sempre più radicali, lontane dall’industria musicale mainstream e, alla fine, anche dall’America, in una vita di continue ricerche e trasferimento in giro per il mondo, viene raccontata da un progetto, tutto “made in Friuli” prodotto da Euritmica.

A dare voce a Eunice Kathleen Waymon – il vero nome della cantante del North Carolina – è infatti una delle vocalist più eclettiche ed espressive della scena jazz regionale, Graziella Vendramin. Rodata e composta da musicisti di grande esperienza la band: Alessandro Scolz al pianoforte, Romano Tedesco al contrabbasso, Emanuel Donadelli alla batteria, che accompagna il ritratto musicale.

Nelle vesti di narratore c’è l’autore Valerio Marchi, scrittore che ha già realizzato numerosi spettacoli teatrali e pubblicazioni dedicati a grandi personaggi della storia, compresa una originale biografia su John Coltrane.

I biglietti per il concerto (intero € 12,00/ridotto € 10,00/studenti € 6,00) sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Pasolini, piazza indipendenza 34 a Cervignano del Friuli (tel. 0431.370273) e online sul sito vivaticket.it.

Continue Reading

Previous: LES CONTES D’HOFFMANN a Cinemazero la nuova produzione della Royal Opera!
Next: FONDAZIONE LUIGI BON – c’è il prestigioso ensemble ceco SMETANA TRIO

Related Stories

1000167359
  • Udinese

Udinese Il giorno dopo Juventus

redazione 19 Maggio 2025
1000167056
  • Udinese

L’ UDINESE CROLLA NEL FILIALE

redazione 18 Maggio 2025
1000165810
  • Udinese
  • Udinese il giorno dopo

Udinese il giorno dopo MONZA

redazione 12 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più