Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Bibliogiardino per Bibliobimbi 2012 arte, natura e pittura

redazione 24 Luglio 2012

4 settimane per far comprendere ai bambini le meraviglie della natura e l’unicità dell’uomo, al termine mostra collettiva delle opere degli artisti in erba

Far comprendere ai più piccoli che l’uomo è parte integrante del mondo naturale, per favorire il rispetto e la tutela dell’ambiente. È uno degli obiettivi del progetto 2012 “Bibliogiardino per Bibliobimbi” che quest’anno ha come tema “Arte e natura”. Con narrazione, ricerca in biblioteca tra i libri della sezione “arte”, lettura, attività creative, giochi intelligenti ed esperimenti tecnico-scientifici.

In prima battuta sarà presentata l’eclettica figura di Hundertwasser, pittore e architetto del Novecento la cui opera seguiva tre direttrici fondamentali: la natura, per la quale rivendicava rispetto; l’uomo, al quale cercò di indicare la strada della creatività e della bellezza; l’armonia, tra creatività spontanea dell’uomo e creatività spontanea della natura.

Partendo da questi concetti saranno promosse iniziative manuali e creative per i bambini che saranno aiutati a riconoscere la bellezza e della complessità delle forme della natura come opere di incredibile ingegno. Un progetto vuole metterli nella condizione di esprimere la propria personalità in relazione all’ambiente naturale.

Tra le tecniche impiegate anche la Land Art con creazione di immagini e sculture con materiali naturali. “Spazio pure al ritratto materico, al disegno dal vero e al collage – spiega il consigliere delegato alla biblioteca, Simone Rossi -. Gli elaborati realizzati dei bambini saranno presentati in occasione di una piccola mostra collettiva che sarà allestita per festa finale di chiusura progetto. L’Amministrazione municipale organizza in biblioteca quest’attività da molti anni; è altamente qualificata, in spazi consoni ai bambini e vuole andare incontro pure alle esigenze delle famiglie che hanno bisogno di lasciare in un posto sicuro i propri figli per alcune mattinate”.

Per rafforzare il rapporto affettivo dei bambini nei confronti della natura, inoltre, nel percorso di Bibliogiardino 2012 saranno affrontati diversi altri temi tra cui la sostenibilità ambientale e l’individuazione di buone pratiche quotidiane; il recupero e il riutilizzo dei materiali di scarto.

Quando e dove
Gli incontri si tengono per 3 mattinate a settimana (per due gruppi di bambini), con orario 9-12, per 4 settimane, da lunedì 30 luglio a venerdì 24 agosto (giornata dedicata alla consueta festa di chiusura delle attività); sono rivolti quotidianamente a un gruppo massimo di 25 bambini della scuola primaria. Ogni incontro sarà condotto da un singolo operatore dell’“Associazione culturale 0432”, in collaborazione con le bibliotecarie e un volontario del servizio civile presso il Comune di Cividale del Friuli. Info biblioteca 0432.710350.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Le scolaresche nel comune di Drenchia – Mostra fotografica
Next: Linee telefoniche in tilt a Pulfero (UD)

Storie correlate

1000204342
  • Eventi in Evidenza

GORILLAZ

redazione 9 Ottobre 2025
Baglioni
  • Eventi in Evidenza

CLAUDIO BAGLIONI torna live a Villa Manin dopo 17 anni.

redazione 28 Settembre 2025
fabi
  • Eventi in Evidenza

NICCOLÒ FABI NUOVO DISCO E NUOVO TOUR

redazione 24 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.