Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Angela Finocchiaro protagonista con Bruno Stori al TNGDU ne “Il calamaro gigante”

redazione 22 Novembre 2024
Calamaro_senza crediti_1

Volto amatissimo del cinema e del teatro italiani, ritorna al Giovanni da Udine Angela Finocchiaro. L’attrice sarà infatti in scena assieme a Bruno Stori martedì 26 novembre (inizio ore 20.30), ne Il calamaro gigante, per la regia di Carlo Sciaccaluga, primo appuntamento della rassegna Soggetto Donna. Giovedì 28 novembre lo spettacolo sarà invece al Teatro Verdi di Maniago per il Circuito ERT.

Tratto dall’omonimo romanzo di Fabio Genovesi e prodotto da Enfi Teatro e Teatro Nazionale di Genova, Il calamaro gigante vede la simpaticissima attrice al centro di una storia surreale. Angela è una donna disillusa che ha smesso da tempo di credere nei sogni. La sua vita assurda e incomprensibile viene però improvvisamente stravolta quando, mentre si trova in auto bloccata nel traffico, un’onda impossibile la porta via. In un vortice fuori dal mondo e dallo spazio, Angela incontra Montfort, un uomo d’altri tempi, e con lui inizia il suo viaggio: un viaggio fatto di incontri impossibili con personaggi che hanno avuto l’ardire di sfidare l’ignoto alla ricerca di una creatura mitica, il calamaro gigante, un animale così enorme e lontano dalla normalità che per millenni lo si è considerato una leggenda… Con una colonna sonora coinvolgente – composta da Rocco Tanica e Bruno Maggi – e scenografie sorprendenti che fanno da sfondo a una performance che fonde danza e teatro, lo spettacolo è una metafora della nostra vita e un invito a gettarci alla sorprendente, divertente, commovente scoperta delle meraviglie della Natura e quindi di noi stessi.

Accanto ad Angela Finocchiaro e Bruno Stori in scena Marco Buldrassi, Simone Cammarata, Sofia Galvan, Stefania Menestrina, Caterina Montanari,Francesca Santamaria Amato, Beniamino Zannoni

Scene e costumi Anna Varaldo, disegno luci Gaetano La Mela, ideazione creature marine Alessandro Baronio, costumi Sartoria Teatrale Nanina.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: “1485KHz (Se otto ore)”: una ghost story friulana al Monsters Fantastic Film Festival
Next: ENERGY AWARDS 2024 – La premiazione delle amministrazioni ecologicamente più virtuose del Friuli Venezia Giulia

Storie correlate

Cena_mercoledi@Fabrice_Gallina_2024--12
  • Eventi Musica e Spettacoli

Ein Prosit 2025, la ventiseiesima edizione della manifestazione si terrà dal 15 al 20 ottobre a Udine

redazione 9 Ottobre 2025
Espectaculo_DSC_7909
  • Eventi Musica e Spettacoli

RAFFAELLA – EL MUSICAL

redazione 9 Ottobre 2025
Sawa Sawa
  • Eventi Musica e Spettacoli

SACILE: domenica pomeriggio SAWA SAWA con i BLACK BLUES BROTHERS al Teatro Zancanaro

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.