Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Teatri Stabil Furlan

redazione 15 Ottobre 2024
IMG-20241015-WA0039

Turchi.
Perché questo?

Ancora I turcs tal Friul di Pasolini in scena

Un flagello… arrivano dal Tagliamento.
Hanno devastato già tanti paesi, ora sono alle soglie di Casarsa.
Si deve fuggire, si deve andare nei boschi, là non ci troveranno.
No, sono i nuovi padroni, uno vale l’ altro.
Berremo insieme e tutto passerà.
No, sono assetati di sangue, bisogna pregare, oppure urlare contro Dio che ha permesso.
No, ancora no.
Bisogna combatterli con le armi e difendere le nostre campagne.
Che fare?
Questo interrogativo fa nascere questa opera di Pasolini che lui non volle mai rappresentare.
Rimase in un cassetto fino al 76 quando fu rinvenuta con una data incerta.
Forse 44
Forse 45.
Forse prima che Guido Pasolini fosse trucidato a Porzus.
Più probabilmente dopo, per consumare la rabbia di Pierpaolo l’ amore e il dolore.
Teatri Stabil Furlan ha portato ancora in scena il lavoro nascosto con il Coro del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Cirf Josef Marchet.
Dramma di ogni guerra e di ogni invasione, il richiamo è all’invasione turchesca del Friuli nel 1499,ma il reale riferimento è a quella nazista del secondo conflitto mondiale.
I figli muoiono, le madri disperate li piangono come in un compianto sul Cristo morto di suggestione medievale come in un gruppo scultoreo si pongono dolenti sul loro corpo.
Dolore e rabbia.
Cristo ebreo ucciso dagli ebrei sembra giacere dopo la deposizione.
Guido partigiano ucciso dai partigiani… anche lui è deposto, come in un compianto scultoreo.
E questa è l’ultima scena di un ‘opera che Pasolini chissà perché tenne nascosta.
Forse denuncia per una morte ingiusta.
Assassini.
Non la prima volta nella storia.
Vito Sutto

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: GEMONA | Incontro con l’autrice Ilaria Tuti – Presentazione del nuovo romanzo “Risplendo non brucio”
Next: IL DERBY SI TINGE DI GIALLO

Storie correlate

IMG-20251012-WA0007
  • Cultura

Melio di Meret… E ‘ lui il vero Amleto

redazione 13 Ottobre 2025
unnamed
  • Cultura

ILLEGIO: LA RICCHEZZA DI UN PICCOLO MONDO ANTICO

redazione 11 Ottobre 2025
villa-de-claricini-8
  • Cultura

Carte in Dimora: Villa de Claricini Dornpacher apre le porte all’archivio fotografico di famiglia

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.