Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Il Ponte di Pieris: il 13 e 17 aprile, in arrivo due iniziative targate CTA

Il Ponte di Pieris
redazione 11 Aprile 2024
1000069333

A San Canzian d’Isonzo per “Il Ponte di Pieris”

 Per i bambini, il 13 e 17 aprile, due nuovi appuntamenti con creatività, teatro e inclusione

Il CTA è pronto per una nuova avventura teatrale che accompagnerà il pubblico nel Comune di San Canzian d’Isonzo (GO) in occasione di due giornate speciali dedicate al “Ponte di Pieris”.

Sabato 13 aprile alle ore 18.00, alla Casa delle Associazioni (via Marconi 1), Serena Di Blasio e Giorgio Parisi intratterranno il pubblico dei piccoli attraverso le pagine di due racconti. Con “Il Ponte dei Bambini” di Max Bolliger e le illustrazioni di Štěpán Zavřel, si racconta la storia di due famiglie che abitano sulle sponde opposte dello stesso fiume. Fra queste famiglie non scorre buon sangue e spesso litigano fra di loro. Ma un giorno, grazie all’abbassamento dell’acqua nel fiume, i bambini non resistono alla tentazione e lo attraversano, incontrandosi…

Il secondo racconto, “Due Amiche” di Serena Di Blasio, con le immagini di Massimiliano Gosparini, narra le vicende di una bambina di città costretta a trasferirsi, per un anno, in un paesino molto lontano da casa. Nel nuovo posto, la bimba non si sente accolta e fatica a integrarsi, diventando anche oggetto di bullismo a scuola. Si rifugia così nella solitudine e nella lettura finché, grazie all’aiuto di una coetanea, ritrova il coraggio e la voglia di confrontarsi e riconciliarsi con adulti e coetanei.

L’ingresso ai due spettacoli è libero e gratuito.

“Abbiamo voluto puntare l’attenzione su ciò che significa “il ponte”, sia come entità fisica che come metafora: un asse che collega due sponde ma anche due comunità diverse e che favorisce relazioni e scambi, permettendo vicinanza” afferma il vice sindaco e assessore alla cultura, Flavia Moimas. “Fra le varie iniziative – aggiunge – non potevano mancare quelle dedicate ai più piccoli”.

Un altro appuntamento, in programma il 17 aprile alle 16.00 e alle 17.00 nella Biblioteca di Villa Settimini di Pieris, sarà il laboratorio intitolato “Il Ponte di Leonardo”, in cui l’artista e graphic designer Virginia Di Lazzaro guiderà i partecipanti nella costruzione di un vero e proprio ponte autoportante. Prendendo spunto dal progetto di Leonardo da Vinci, contenuto nel Codice Atlantico, si costruirà un ponte senza uso di chiodi, viti o corde, formato solo su due moduli ripetitivi.

Il laboratorio sarà diviso in due sessioni, della durata di un’ora ciascuna, ed è destinato a bambini da 6 a 10 anni, che dovranno essere accompagnati da un genitore.

La partecipazione è su prenotazione (max 10 bambini a sessione) al numero al numero 0481.472327

Continue Reading

Previous: ENOARMONIE – Tutti d’un fiato: concerto il 14 aprile a Moruzzo
Next: AL LIGNANO SUNSET FESTIVAL – TONY HADLEY, RUGGERO DE I TIMIDI E RUMATERA

Related Stories

Meucci all'Olimpiade di Parigi
  • Eventi Musica e Spettacoli

OVER BORDERS HALF MARATHON GRANDI FIRME: CORRE ANCHE IL CAMPIONE EUROPEO MEUCCI

redazione 20 Maggio 2025
lukasulic_ph_simonediluca
  • Eventi Musica e Spettacoli

LUKA SULIC inaugura la stagione dei concerti estivi al Castello di San Giusto a Trieste

redazione 20 Maggio 2025
Foto BIG ONE - PINK FLOYD SHOW_IMG1067296_credit Francesco Chiot
  • Eventi Musica e Spettacoli

BIG ONE – THE EUROPEAN PINK FLOYD SHOW

redazione 20 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più