Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

DANZA: domenica 14 aprile a Spilimbergo con MUSE, la nuova creazione di Marta Bevilacqua

MUSE, la nuova creazione di Marta Bevilacqua
redazione 11 Aprile 2024
Muse_Marta Bevilacqua

– In appendice alla stagione teatrale recentemente conclusa, l’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia e il Comune di Spilimbergo organizzano un evento speciale che si terrà domenica 14 aprile alla Scuola Mosaicisti del Friuli: Muse è una performance originale site specific ideata per la compagnia di danza contemporanea Arearea di Udine dalla coreografa e danzatrice Marta Bevilacqua, che ne sarà anche interprete assieme ai danzatori Andrea Rizzo, Angelica Margherita e Valentina Saggin. Come parte del progetto Museo in danza, Muse celebra la fusione tra la danza contemporanea e il patrimonio artistico attraverso un lavoro che si concentra sulle piccole cose – le tessere del mosaico – e sui gesti piccoli di una partitura coreografica essenziale, in cui i corpi degli artisti riproducono punti di vista e stati d’animo differenti.

Nata nel 1993, la compagnia Arearea produce creazioni originali di danza contemporanea sia per la scena teatrale sia per spazi urbani e del quotidiano.
Coreografa, formatrice, danzatrice e co-direttrice artistica della compagnia Arearea assieme a Roberto Cocconi, Marta Bevilacqua si distingue per l’originale combinazione di ricerca gestuale e necessità tematiche delle sue creazioni. Tra le sue coreografie più premiate Nec Nec (Anticorpi Explò), Organon_sull’ingombranza del pensiero (Premio Equilibrio), Innesti_il corpo tecnico, Ruedis_ruote di confine, Le Quattro Stagioni_from Summer to Autumn. È co-autrice con Roberto Cocconi della produzione per il trentennale della compagnia BO.LE.RO.

La performance itinerante Muse si svolgerà per un numero limitato di partecipanti alle ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30 e 17.00

Nata nel 1993, la compagnia Arearea produce creazioni originali di danza contemporanea sia per la scena teatrale sia per spazi urbani e del quotidiano.

Coreografa, formatrice, danzatrice e co-direttrice artistica della compagnia Arearea assieme a Roberto Cocconi, Marta Bevilacqua si distingue per l’originale combinazione di ricerca gestuale e necessità tematiche delle sue creazioni. Tra le sue coreografie più premiate Nec Nec (Anticorpi Explò), Organon_sull’ingombranza del pensiero (Premio Equilibrio), Innesti_il corpo tecnico, Ruedis_ruote di confine, Le Quattro Stagioni_from Summer to Autumn. È co-autrice con Roberto Cocconi della produzione per il trentennale della compagnia BO.LE.RO.La performance itinerante Muse si svolgerà per un numero limitato di partecipanti alle ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30 e 17.00

Continue Reading

Previous: Pordenone Docs Fest: Mondiali di Calcio Femminile, serata dedicata al conflitto israelo-palestinese
Next: NOTE NUOVE: RACHEL Z e OMAR HAKIM portano a Udine il Sensual Tour

Related Stories

IMG-20250521-WA0003
  • Cultura

Presentazione di Festil, decima edizione a Udine

redazione 21 Maggio 2025
1000167362
  • Cultura

“Generazioni in cammini” per la presentazione del libro “Sul Troi di Aquilee”,

redazione 20 Maggio 2025
1000167001
  • Cultura

Mitteloyoung, con i primi tabù. Cividale in attesa di Mittelfest 2025

redazione 18 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più