Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

LE GRATITUDINI, l’adattamento del romanzo di Delphine de Vigan, in scena giovedì a TOLMEZZO e venerdì a GRADO

redazione 5 Febbraio 2024

Le gratitudini è un romanzo del 2019 della scrittrice francese Delphine de Vigan ed è uno dei casi editoriali degli ultimi anni. Paolo Triestino ha voluto adattare il testo per le scene e ha deciso di interpretarlo assieme a Lucia Vasini, Lorenzo Lavia e Valentina Bartolo per la produzione degli Artisti Associati di Gorizia. Le gratitudini sarà ospite del Circuito ERT per due serate: giovedì 8 febbraio al Teatro Luigi Candoni di Tolmezzo e venerdì 9 febbraio all’Auditorium Biagio Marin di Grado. Entrambe le repliche avranno inizio alle ore 20.45.

Vi siete mai chiesti quante volte al giorno dite grazie? Grazie per il sale, per la porta, per l’informazione. Grazie per il resto, per il pane, per il pacchetto di sigarette. Grazie di cortesia, quasi vuoti. Grazie a te. Grazie di tutto. Grazie infinite. Grazie mille. Grazie professionali: grazie per la sua risposta, il suo interessamento, la sua collaborazione. Vi siete mai chiesti quante volte nella vita avete detto grazie sul serio? Un vero grazie. A chi?

All’insegnante che vi ha fatto amare i libri? Al ragazzo che è intervenuto il giorno in cui siete stati aggrediti per strada? Al medico che vi ha salvato la vita? Alla vita stessa?

Inizia così Le gratitudini di Delphine de Vigan, un delicato ma allo stesso tempo dirompente inno alla vita, un romanzo a quattro voci dove altrettante esistenze si intrecciano in un mirabile incrocio di sentimenti, passioni e rimpianti.

Sul palco va in scena la storia di Michka, anziana correttrice di bozze di origini polacche, che per anni ha accudito Marie, figlia di una vicina di casa assente e problematica. Ora è lei ad avere bisogno di aiuto: perde le parole, proprio lei che con le parole ha giocato per tutta la vita. Marie e Jerome, giovane e appassionato ortofonista, accudiranno e sosterranno Michka nel suo ultimo viaggio, determinata a dire grazie a tutti coloro che l’hanno aiutata, soprattutto a chi l’ha salvata bambina dall’orrore più grande mai ideato dall

‘uomo.

Continue Reading

Previous: L’OTELLO del Progetto URT di Jurij Ferrini a PONTEBBA e LATISANA
Next: VITTORIO SGARBI giovedì a CASARSA con la lezione-spettacolo PASOLINI CARAVAGGIO

Related Stories

Ale & Franz_low
  • Eventi Musica e Spettacoli

ALE & FRANZ live al Lignano Sunset Festival

redazione 9 Luglio 2025
masini
  • Eventi Musica e Spettacoli

Il concerto di MARCO MASINI al Castello di Udine è rinviato a venerdì 11 luglio

redazione 7 Luglio 2025
Foto ANNA_credito foto Andrea Ariano+
  • Eventi Musica e Spettacoli

GHALI e ANNA a Villa Manin

redazione 6 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.