Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

GORGONA Il film vincitore del Miglior Documentario Italiano ai Festival dei Popoli

redazione 12 Gennaio 2024
1000058056

La vita dentro un carcere unico al mondo, in mezzo al mare, dove gli uomini attraverso il lavoro cercano il proprio personale riscatto è quella raccontata in Gorgona, Miglior Documentario Italiano al Festival dei Popoli 2022.

E sarà proprio il regista Antonio Tibaldi a presentare il film al Visionario di Udine martedì 16 gennaio alle 19.30 e il giorno seguente a Cinemazero di Pordenone alle 20.45.

L’isola-carcere Gorgona, a 19 miglia da Livorno, è l’ultima colonia penale agricola d’Europa. Su questo fazzoletto di terra una novantina di detenuti intraprendono un percorso rieducativo basato sul lavoro, dalla cura del bestiame alle attività nei campi.

Per essere ammessi servono requisiti precisi: nessun legame con la criminalità organizzata, niente problemi di tossicodipendenza e una pena definitiva sufficientemente lunga da permettere di costruire un percorso rieducativo. L’occhio della telecamera conduce lo spettatore in un’immersione senza veli nella vita di cinque detenuti, tra il lavoro quotidiano, il rapporto con gli educatori e il loro difficile percorso, dentro un mondo dove la bellezza avvolge, come un sudario, i delitti e il dolore degli uomini.

Il documentario restituisce con profonda umanità gesti e luoghi di un’isola e della sua comunità, impegnata in un processo di rieducazione e trasformazione in accordo col tempo lento della natura e le forme delle relazioni tra esseri umani e mondo animale.

Uno sguardo di prossimità che rinuncia al giudizio, ponendosi in ascolto e sollevando domande su temi radicali come l’errore, la colpa, le responsabilità individuali e sociali e sulla possibilità di cucire i margini delle ferite”.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine presenta SOGGETTO DONNA
Next: Piero Sidoti inaugura il nuovo anno della stagione musicale del Teatro Pasolini

Storie correlate

Cena_mercoledi@Fabrice_Gallina_2024--12
  • Eventi Musica e Spettacoli

Ein Prosit 2025, la ventiseiesima edizione della manifestazione si terrà dal 15 al 20 ottobre a Udine

redazione 9 Ottobre 2025
Espectaculo_DSC_7909
  • Eventi Musica e Spettacoli

RAFFAELLA – EL MUSICAL

redazione 9 Ottobre 2025
Sawa Sawa
  • Eventi Musica e Spettacoli

SACILE: domenica pomeriggio SAWA SAWA con i BLACK BLUES BROTHERS al Teatro Zancanaro

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.