Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

AL TNGDU VIA ALLE NUOVE LEZIONI DI STORIA – LA GUERRA DEI SESSI

redazione 12 Gennaio 2024
Lezioni_di_Storia_rettangolare

Dopo il grande successo ottenuto nelle scorse stagioni, ritornano sul più grande palcoscenico del Friuli Venezia Giulia le fortunatissime Lezioni di Storia, una collaborazione Editori Laterza e Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine.

 

Per la settima edizione cinque sono le conferenze in programma, legate dal filo conduttore indicato nel titolo del nuovo ciclo, La Guerra dei Sessi. Nella storia dell’umanità il rapporto tra donne e uomini si è declinato in forme sempre diverse, coinvolgendo tutte le dimensioni della vita: dalla famiglia alla politica, dall’economia alla cultura. Attraverso alcune vicende straordinarie, sarà analizzato il conflitto tra i sessi dall’antichità all’età contemporanea, mostrando tutte le differenze tra le epoche ma anche le ricorrenze nei modi e nei temi del rapporto tra donne e uomini. Storie straordinarie e controverse, da quelle più note a quelle meno conosciute, dimostreranno soprattutto la forza, il talento, l’astuzia e l’immaginazione di alcune grandi donne che hanno combattuto le disuguaglianze di genere nei vari campi, allontanandosi dagli stereotipi sociali delle diverse epoche.

 

Ad aprire la serie è domenica 14 gennaio (inizio ore 11.00) Laura Pepe, docente di Istituzioni di diritto romano e Diritto greco antico all’Università degli Studi di Milano, che con la sua Lezione dal titolo Antigone contro Creonte prende in esame uno dei personaggi femminili più emblematici della tragedia greca, Antigone. Frutto del rapporto incestuoso fra Edipo e la madre Giocasta, la coraggiosa Antigone si oppone al re di Tebe Creonte che vieta la sepoltura di suo fratello Polinice. “Non credevo che il tuo decreto avesse tanta forza che tu, un mortale, potessi violare le leggi non scritte e stabili degli dei”. Con queste parole memorabili Antigone esprime a Creonte il suo dissenso e accetta di morire in nome di una giustizia assoluta. Eppure, la sua figura presenta anche tratti ambigui e la sua parabola tragica induce ancora oggi a riflettere su cosa sia la giustizia.

Il ciclo La Guerra dei Sessi prosegue quindi domenica 11 febbraio con Cleopatra e la seduzione dell’Oriente di Francesca Cenerini, docente di Storia romana ed Epigrafia e Istituzioni romane all’Università di Bologna; domenica 25 febbraio con La battaglia del denaro: Sybille e i banchieri di Amedeo Feniello, docente di Storia medievale al Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila; domenica 24 marzo con Violenza familiare: Artemisia, Agostino e Orazio di Costantino D’Orazio, storico dell’arte e curatore presso la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali; domenica 14 aprile con Penne come armi: Virginia Woolf e le altre a cura della storica e giornalista Valeria Palumbo.

 

Alla serie di conferenze La Guerra dei Sessi si aggiunge inoltre una Lezione di Storia Speciale in programma sabato 20 gennaio (inizio sempre alle ore 11.00), dal titolo Israele-Palestina. Alle radici del conflitto, a cura di Claudio Vercelli, docente di studi ebraici presso la Limec, Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici di Milano.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: AL GIOVANNI DA UDINE “AGOSTO A OSAGE COUNTY”
Next: SI SCALDA LA PEDANA DI UDINJUMP 2024 CON LE PRIME CONFERME

Related Stories

Venditti 40
  • Eventi Musica e Spettacoli

VENDITTI A PALMANOVA: ESAME SUPERATO

redazione 9 Agosto 2025
IMG-20250809-WA0004(1)
  • Eventi Musica e Spettacoli

Festa dell’emigrante a Dignano

redazione 9 Agosto 2025
IMG-20250806-WA0016
  • Eventi Musica e Spettacoli

Stefano Bollani a Lignano

redazione 9 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.