Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Udinese

UDINESE CONFUSA ED INFELICE…

Marco Ventolini 7 Gennaio 2024
cioffi_gabriele_udinese_getty

L’Udinese si presenta all’ultima di andata al Friuli con le sirene di mercato nelle orecchie, che hanno portato alla corte di Cioffi un difensore, dal nome che fa sognare Lautaro, ma non Martinez, Davis e tra un po’ Brenner vedranno la luce, e poi c’è la probabile partenza di Samardzic, mal di pancia permettendo. L’avversaria è la Lazio, una squadra che come i bianconeri, può vincere e perdere con chiunque. Masina sulla fascia è l’unica differenza rispetto alla formazione che ha battuto il Bologna. La partita inizia con uno sterile dominio territoriale bianconero ma su un errato controllo di Kristensen nasce una punizione dal limite che complice un errato posizionamento della barriera e del portiere ingannato anche da un rimbalzo porta la Lazio in vantaggio. Ma il problema non era Silvestri? Il velocista Ebosele dimostra tutti i suoi limiti con la palla tra i piedi, Masina sembra l’ombra di se stesso, in generale la voglia c’è ma si corre male, mentre la Lazio sembra aver idee ben chiare, meglio piazzati arrivano prima in fase di recupero e ripartenza. Una Lazietta piccola piccola con un tiro, su punizione, chiude in vantaggio la prima metà sull’Udinese che non è riuscita a fare 1 tiro in porta. Ricordate l’anno scorso contro il Bologna? È passata una settimana, ma a vedere questa squadra sembra passato un anno da quando si vedeva pressare alto su ogni pallone e finalmente non si commettevano troppi errori. Nella seconda metà il thè trasforma Ebosele nel Festy che corre bene, seppur influenzato, si prende fallo e sulla punizione che ne consegue battuta bene, tesa da Lovric, Wallace in mischia pareggia il conto. l’Udinese si ricorda che c’è una partita da giocare e si accende dando l’impressione di poter osare di più, in quest’ottica risulta a dir poco strana la sostituzione di Lucca con Success, a meno di problemi fisici del puntero, e proprio il nigeriano perde una palla a centrocampo che da il via all’azione del raddoppio laziale. Per riparare ad un cambio che lascia i bianconeri senza qualcuno che sappia cosa è il gol entra Davis che sembra Semedo invecchiato. A parte qualche lampo dopo il pari, un tempo regalato, cambi discutibili così come la formazione iniziale,  per una brutta gara contro una Lazio nulla di chè ma che ha fatto un gol in più e così si vanifica quanto di buono fatto con il Bologna.

Sull'autore

Marco Ventolini

Author

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: PAOLO CREPET AL TEATRO VERDI DI PORDENONE
Next: UDINESE vs LAZIO : 1-2 – Le pagelle di STERA

Storie correlate

1000197571
  • Udinese

IL NERAZZURRO ESALTA L’UDINESE

redazione 14 Settembre 2025
548073164_18531058798035165_6690332955306832301_n
  • Udinese

PISA – UDINESE : 0-1 – Le pagelle di STERA

Stefano Serafini 14 Settembre 2025
540036481_18528199117035165_2771899513529152873_n
  • Udinese

INTER – UDINESE : 1-2 – Le pagelle di STERA

Stefano Serafini 31 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.