Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

VENDITTI & DE GREGORI – in concerto a Villa Manin

redazione 4 Agosto 2023
de Gregori Venditti

I grandi concerti in Friuli Venezia Giulia continuano anche nel mese di settembre. Dopo l’annuncio delle scorse settimane del concerto dei Pooh (24 settembre), viene ufficializzato oggi un nuovo storico appuntamento nella splendida cornice di Villa Manin a Codroipo (Ud). Sul palco, il prossimo 19 settembre (ore 21.00), saliranno due autentiche leggende della musica italiana, Antonello Venditti e Francesco De Gregori, che continuano il loro tour assieme successo dopo successo nelle venue più prestigiose d’Italia. I biglietti per il concerto, organizzato da Zenit srl e Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del FVG, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismo FVG e Città di Codroipo, saranno in vendita a partire dalle 15.00 di giovedì 3 agosto sul circuito Ticketone. Info e punti autorizzati su www.azalea.it .

 

“La nostra regione – afferma il Vicepresidente e Assessore alla Cultura e Sport della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil – ha il privilegio di ospitare il prossimo settembre due grandissimi artisti della musica italiana, confermando come il nostro territorio sa essere attrattivo e assolutamente adatto a questo genere di esibizioni. La portata nazionale e non solo di Antonello Venditti e Francesco De Gregori – conclude il Vicepresidente – sarà un’occasione per la nostra regione di promozione e valorizzazione di uno dei beni culturali più importanti e al quale tengo molto, ovvero Villa Manin. Auguro a tutti un buon spettacolo.!”–

 

Dopo il tutto esaurito delle 4 date alle Terme di Caracalla di Roma, prosegue in tutta Italia il tour di Venditti & De Gregpri. In questi concerti le due leggende della musica italiana danno nuova veste ai loro più grandi successi: canzoni che sono entrate nel cuore della gente e nelle storie delle persone, canzoni che sono la colonna sonora di intere generazioni. Venditti & De Gregori sono protagonisti insieme sullo stesso palco, con un’unica band che dà vita ad un suono straordinario unendo i musicisti che da anni collaborano separatamente con i due artisti: Alessandro Canini (batteria), Danilo Cherni (tastiere), Carlo Gaudiello (piano), Primiano Di Biase (hammond), Fabio Pignatelli (basso), Amedeo Bianchi (sax), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino). Sul palco anche Roberta Palmigiani al violino e le coriste Laura Ugolini e Laura Marafioti. Il coordinamento musicale è a cura di Guido Guglielmetti e Alessandro Canini.

 

Una storia comune e diversa, quella di Venditti e De Gregori, entrambi capaci di segnare la canzone d’autore e la musica italiana. Dopo il debutto con l’album “Theorius Campus” (1972), le loro carriere si sono divise, restando sempre parallele. Il resto è storia… fino ad arrivare ad oggi, al loro tour che li vede protagonisti insieme sullo stesso palco con un’unica band in alcune delle venue più suggestive d’Italia. Due personalità differenti, ma affini. Due stature artistiche, ognuna con la sua poetica. Venditti e De Gregori cominciano a collaborare poco più che ventenni durante un viaggio in Ungheria e iniziano a scrivere le loro prime canzoni insieme, per arrivare al comune esordio discografico con “Theorius Campus” dove Antonello incide “Roma Capoccia”, subito grandissimo successo, e Francesco “Signora Aquilone”. Un disco che sancì per entrambi l’inizio del proprio percorso artistico. Venditti & De Gregori ultimamente hanno inciso e reinterpretato due grandi classici del loro repertorio e della storia della musica italiana, “Peppino” e “La Donna Cannone”, brani attualmente in radio e disponibili in digitale. Pubblicata nel 1983, La Donna Cannone, è una delle canzoni più note del repertorio di De Gregori con una melodia inconfondibile, e riconoscibile fin dalla prime note, è anche il brano che Venditti ha sempre dichiarato di amare e aver voluto scrivere. Allo stesso modo “Peppino”, incisa da Antonello nel 1986 dopo un viaggio in Eritrea, è una delle canzoni che più ha emozionato Francesco, mentre prendeva le misure nell’interpretarla durante le prove del tour.

 

Continue Reading

Previous: TEENAGE DREAM
Next: FRANCESCA MICHIELIN – Annullato per motivi di salute il concerto di San Vito al Tagliamento

Related Stories

IMG-20250508-WA0000
  • Eventi Musica e Spettacoli

ANGELO DURO AL GIOVANNI DA UDINE

redazione 8 Maggio 2025
MY_Beyond26_danza_Phstudioprmdiya
  • Eventi Musica e Spettacoli

MITTELYOUNG 2025 – Mittelfest Tabù

redazione 7 Maggio 2025
cadelpoggio festa rosa muro giro italia
  • Eventi Musica e Spettacoli

UN MURO D’ENTUSIASMO PER IL PASSAGGIO DEL GIRO A CA’ DEL POGGIO

redazione 6 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più