Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

CINEMAMBULANTE 2023 AD AMPEZZO

redazione 28 Luglio 2023
Passeggiata

Quarto appuntamento dell’ottava edizione della rassegna ideata da Videomante, tra natura buon cibo e cinema, questa volta tutto prodotto in Friuli Venezia Giulia

Prosegue l’avventura della rassegna del Cinemambulante con il suo programma rinnovato grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli e dei Comuni che co-finanziano il progetto (Capriva del Friuli, Buttrio, Talmassons, Ampezzo, Moruzzo e Villa Santina). Ancora una volta, la cifra distintiva della rassegna è quella di coniugare una giornata di immersione nel mondo naturale e cinematografico, coinvolgendo il pubblico in un percorso per scoprire la bellezza dei luoghi grazie alla mediazione del cinema. Quest’anno la scelta, in collaborazione con Fondo per l’Audiovisivo, è di proiettare esclusivamente film prodotti in Friuli Venezia Giulia, quindi un’autentica vetrina sul nostro territorio.

Sabato 29 luglio, Ampezzo

Ore 18.00, Centro sportivo (Via Laucjit, 6), passeggiata cinenaturalistica & picnic “Lo spettacolo naturalistico del Plan Dai Cjavai” con il regista Lorenzo Bianchini e la guida naturalistica Michele Germano. Una passeggiata per tutta la famiglia lungo un sentiero che si addentra nel bosco di Ampezzo diventa occasione per ammirare le impressionanti doline carsiche che si aprono nel paesaggio e lo strozzamento del torrente Teria, chiamato “Pocion”. Picnic a cura di Residenza Grimani. In caso di maltempo la passeggiata verrà annullata.

 

Ore 21.00 proiezione all’aria aperta del film “L’angelo dei muri” di Lorenzo Bianchini (2021), 102’, alla presenza del regista.

 

Trieste. Pietro vive da solo in un vecchio appartamento all’ultimo piano di un vecchio edificio malmesso, ma la sua regolare monotonia viene interrotta dall’avviso di uno sfratto. L’uomo non vuole abbandonare la casa e decide di “sparire” attraverso un muro del lungo corridoio. Un giorno però si trova davanti a due nuovi ‘ospiti’: Zala, una madre disperata e Sanya, la figlia che sta perdendo la vista. Il film sarà preceduto dal corto “Petrol” di Cabiria Lizzi (2023), 15’

 

In caso di pioggia il picnic con il regista si svolgerà presso la Residenza Grimani la e la proiezione presso la Sala convegni A.Unfer (Piazza zona libera, 1944).

Continue Reading

Previous: VENTO D’ESTATE: AL PARCO MARTIRI DELLE FOIBE DI UDINE
Next: ULTIMO WEEKEND DI MUSICA AL NO BORDERS MUSIC FESTIVAL 2023

Related Stories

IMG-20250508-WA0000
  • Eventi Musica e Spettacoli

ANGELO DURO AL GIOVANNI DA UDINE

redazione 8 Maggio 2025
MY_Beyond26_danza_Phstudioprmdiya
  • Eventi Musica e Spettacoli

MITTELYOUNG 2025 – Mittelfest Tabù

redazione 7 Maggio 2025
cadelpoggio festa rosa muro giro italia
  • Eventi Musica e Spettacoli

UN MURO D’ENTUSIASMO PER IL PASSAGGIO DEL GIRO A CA’ DEL POGGIO

redazione 6 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più