Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

“The Freshman”: domenica 16 luglio a Udin&Jazz

redazione 15 Luglio 2023
Screenshot_2023-07-15-07-35-26-849_com.google.android.gm-edit

Udin&Jazz dedica una serata al fascino del cinema muto: domenica 16 luglio alle 21.30 in Piazza Libertà la musica della Zerorchestra accompagnerà la proiezione di The Freshman (Viva lo sport!). Dopo il grande successo di Safety Last! (Preferisco l’ascensore), l’orchestra di Cinemazero rende omaggio ancora una volta al genio del cinema muto Harold Lloyd, con il film prodotto dallo stesso comico nel 1925. Assieme a Charlie Chaplin e a Buster Keaton, Lloyd è considerato il terzo genio della comicità hollywoodiana. 

Nel film, il protagonista Speedy, interpretato da Harold Lloyd, è uno studente universitario goffo e imbranato che per conquistare la bella Peggy decide di emulare il campione di football del college. Nonostante l’impegno profuso durante gli allenamenti, si rivela davvero una frana. Nella partita decisiva, in cui era stato relegato in panchina, incredibilmente riesce a portare alla vittoria – in una sequenza memorabile – la sua squadra, conquistando in maniera rocambolesca la meta decisiva, e il cuore dell’amata Peggy. Nel 2000 il prestigioso American Film Institute ha inserito il film nella lista delle cento migliori commedie americane di tutti i tempi, mentre Harold Lloyd nel 1952 è stato insignito dall’Academy Awards con l’Oscar Onorario.

La nuova colonna sonora composta per l’occasione da Mirko Cisilino trae ispirazione dalle atmosfere jazzistiche dei ruggenti anni Venti e verrà eseguita dai musicisti di Zerorchestra al gran completo con Francesco Bearzatti (sax tenore), Gaspare Pasini (sax alto), Didier Ortolan (clarinetti), Luca Colussi (batteria), Luca Grizzo (percussioni), Luigi Vitale (vibrafono e xilofono), Juri Dal Dan (pianoforte) e Romano Todesco (contrabbasso).

L’omaggio ad Harold Lloyd si avvale come di consueto del sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli e verrà riproposto in seguito anche in altre località della regione.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Udin&Jazz International Jazz Festival
Next: 27a edizione di Onde Mediterranee Festival: Nick Mason in concerto il 20 luglio a Palmanova

Storie correlate

massimo-ranieri
  • Eventi Musica e Spettacoli

MASSIMO RANIERI – Con “Tutti i sogni ancora in volo” protagonista al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

redazione 16 Ottobre 2025
Claudio Lorenzini
  • Eventi Musica e Spettacoli

TORNANO GLI APPUNTAMENTI DI… IN CORDA DOPPIA

redazione 16 Ottobre 2025
Cdpr_La mascotte Poggy accoglie gli atleti sul Muro
  • Eventi Musica e Spettacoli

CA’ DEL POGGIO RUN: TRE GIORNI DI EVENTI IN CENTRO A CONEGLIANO,

redazione 16 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.