Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

CLASSICI RITROVATI: “Él – Lui” di Luis Buñuel e “Il mago di Oz” a Cinemazero

redazione 3 Aprile 2023
el lui bunuel

 La settimana a Cinemazero si apre con la proiezione di due grandi classici in versione digitale restaurata in 4k: “Él – Lui” di Luis Buñuel, lunedì 3 aprile alle 20:45, e “Il mago di Oz” di Victor Fleming, il 4 (ore 17:00 e 19:00) e 5 aprile (17:00 e 21:15). 

“Él – Lui” torna al cinema in lingua originale con sottotitoli, a settant’anni dalla sua realizzazione e a quaranta dalla scomparsa del regista. È considerato uno degli esiti massimi del cinema di Buñuel, girato quando il regista spagnolo era in esilio forzato in Messico, per sfuggire alle maglie del regime franchista. Il film è la cronaca dettagliata del terrificante calvario vissuto dalla vittima di un marito megalomane, gelosissimo e paranoico. Buñuel, famoso per il suo umorismo corrosivo e per il suo perenne surrealismo, realizza uno dei suoi film più complessi e maggiormente caratterizzati da una narrazione tesa ed ellittica, concludendosi con una delle più inquietanti scene finali mai girate. Il film contiene alcune immagini che spingono a chiedersi se Hitchcock l’avesse visto e lo ricordasse quando girò “La donna che visse due volte”, cinque anni dopo.

Giovedì 6 aprile alle 18:30, Giorgio Placereani farà l’analisi del film di Buñuel per “Il maestro al microscopio”. La lezione è gratuita presentando in cassa il biglietto d’ingresso alla proiezione di lunedì 3 aprile. Per chi desidera partecipare soltanto alla lezione, il costo è di 3 euro. Le proiezioni e l’ingresso alla lezione sono gratis per i giovani fino ai 25 anni, con la nuova tessera CinemazeroYoungCard.

 

Il 4 e 5 aprile, invece, è la volta dell’intramontabile “Il mago di Oz”, del 1939: una favola musical e un film di fondazione dell’immaginario americano. Judy Garland s’aggira inquieta nella terra di nessuno che precede l’adolescenza, finché un tornado la solleva in volo dal grigio Kansas e la trasporta oltre l’arcobaleno. Lo schermo s’accende di colori e forme ai bordi dell’allucinazione, le immagini si compongono in allegorie, le scarpette rosse schiacciano streghe cattive come Eva la testa del serpente. 

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: PORDENONE DOCS FEST: tutti i Premi e i numeri della XVI edizione
Next: Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio

Related Stories

Venditti 40
  • Eventi Musica e Spettacoli

VENDITTI A PALMANOVA: ESAME SUPERATO

redazione 9 Agosto 2025
IMG-20250809-WA0004(1)
  • Eventi Musica e Spettacoli

Festa dell’emigrante a Dignano

redazione 9 Agosto 2025
IMG-20250806-WA0016
  • Eventi Musica e Spettacoli

Stefano Bollani a Lignano

redazione 9 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.