Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Primo anniversario del centro Gravi Gravissimi

redazione 29 Giugno 2012

Traguardo festeggiato con famiglie, personale, ospiti e Provincia di Udine

A un anno dalla nascita del Centro Gravi Gravissimi, struttura di proprietà della Provincia di Udine e gestita dall’Ass 4 Medio Friuli, i risultati della presa in carico di persone affette da gravi disabilità mostrano l’efficienza del servizio e l’umanità con cui il personale medico, infermieristico e assistenziale si occupa degli ospiti. Il primo anniversario, festeggiato oggi dalle famiglie, dai portatori di handicap, dal personale e dalla Provincia, anche con la celebrazione della Messa, segna un traguardo che corrisponde – ha affermato l’assessore alle Politiche sociali Adriano Piuzzi – a un doppio riconoscimento: “Per la Provincia che aveva capito da tempo quanto fosse necessaria a Udine una struttura simile e per i familiari che, finalmente, possono fare affidamento su un luogo di cura dove l’ospite non è un peso, bensì una persona con una sua dignità e, come tale, rispettato e tutelato”. Piuzzi ha pubblicamente tessuto le lodi del Centro: “Esprimo la massima soddisfazione per come sta lavorando: chi opera in questo posto sta davvero mettendo anima e cuore; si tratta di persone che non esercitano una professione scelta a caso, bensì per vocazione e per mettersi a disposizione del prossimo attraverso terapie di mantenimento e prevenzione». E ha aggiunto: “L’analisi del modello di gestione del Centro – ha proseguito – si è svolta in forte integrazione con diversi attori coinvolti per cogliere le interdipendenze organizzative e politiche e per proporre un modello condiviso di governance della struttura». La cooperativa Legotecnica, che segue i ragazzi con disabilità, ha donato

Continue Reading

Previous: Pordenone: concerto inaugurale Estate in Città 2012
Next: Film su Eluana Englaro: i politici regionali lo finanzino di tasca propria

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più