Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Giardini d’arte a Pordenone

redazione 26 Giugno 2012

Dieci anni con 16 scultori della regione – Mostra dal 29 giugno al 31 agosto. Inaugurazione venerdì 29 giugno sagrato del Duomo di San Marco, ore 17.30

I Giardini d’Arte compiono dieci anni, ed è una bella età per una mostra che ora riporta a Pordenone tutti i sedici artisti, esponenti di prestigio della scultura regionale, presenti nelle precedenti edizioni: Vincenzo Balena, Angelo Brugnera, Luciano Ceschia, Carlo Ciussi, Stefano Comelli, Giancarlo Ermacora, Paolo Figar, Giorgio Igne, Stefano Jus, Marcello Mascherini, Claudio Mrakic, Alberto Pasqual, Massimo Poldelmengo, Robin Soave, Villibossi, Nane Zavagno.

Sarà un’occasione piuttosto rara poter ricercare tante loro sculture in un percorso alla scoperta di cortili e spazi del centro storico fino a raggiungere, per la prima volta, il giardino del Centro Culturale Casa A. Zanussi dove, alcune di loro, hanno sede stabile.

L’esposizione, che si inserisce nelle manifestazioni di Estate in città promossa dal Comune di Pordenone, verrà inaugurata venerdì 29 giugno, alle 17.30, tra le antiche mura del sagrato del Duomo Concattedrale San Marco per poi iniziare da lì la visita nelle altre sedi, guidata dal critico d’arte Giancarlo Pauletto.

A sottolineare questa speciale occasione, il Centro Iniziative Culturali Pordenone, promotore della rassegna, pubblica un catalogo con immagini e testi, che documentano la particolarità delle opere esposte, e un profilo per ciascun artista.

Una particolare attenzione verrà riservata ai piccoli visitatori: Lisa Garau, atelierista di laboratori didattici, aspetta tutti i bambini tra i 6 e i 10 anni nel convento di San Francesco in piazza della Motta per i primi tre incontri, nel Centro Culturale Casa A. Zanussi per l’ultimo appuntamento: le visite gioco e i laboratori didattici saranno lunedì 2, 9, 16 e 23 luglio, dalle 17 alle 19.

Per informazioni e iscrizioni chiamare il numero 0434 553205 o scrivere a cicp@centroculturapordenone.it .

Continue Reading

Previous: Sotto il livello del mare, mostra fotografica a Pordenone
Next: L’arte delle donne – Espressioni artistiche al femminile

Related Stories

ENRICO BRIGNANO  all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro con “Bello di mamma!”
  • Eventi in Evidenza

ENRICO BRIGNANO all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro con “Bello di mamma!”

redazione 12 Aprile 2025
IMG_20250409_6894
  • Cultura
  • Eventi in Evidenza
  • Istruzione
  • Territorio

A Gemona c’è “C’era una volta, viaggio nel mondo dei libri illustrati…”

Valentino Deotti 9 Aprile 2025
IMG_20250402_19721
  • Attualità
  • Enogastronomia
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio

“Roma Caput Casei”: Gemona del Friuli c’era

Valentino Deotti 2 Aprile 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più