Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

ONDE MEDITERRANEE FESTIVAL

redazione 9 Luglio 2021
lukasulic_ph_simonediluca

Venticinque sono gli anni di chi può cominciare a guardarsi alle spalle per vedere il pezzo di strada che ha fatto,e venticinque sono gli anni di chi può guardare avanti, convinto di essere sul suo percorso migliore: venticinque sono gli anni che compie Onde Mediterranee, nato come un concept festival i cui strumenti di interazione e condivisione sono sempre stati i linguaggi della musica, della letteratura e del pensiero multiculturale. Questo importante anniversario sarà festeggiato nel migliore dei modi con cinque appuntamenti che si svolgeranno all’Arena Parco delle Rose di Grado dal 10 luglio al 5 agosto.

 

Il debutto di OMF è previsto sabato 10 luglio, alle 21.30, con il concerto della star mondiale del violoncello Luka Šulić, co-fondatore dei 2Cellos, che si esibirà con il suo nuovo progetto solista: un concerto crossover tra pop, rock e musica classica accompagnato da Evgeny Genchev,  virtuoso e affermato pianista bulgaro.

Dopo il ritorno alle origini, che lo hanno visto in cima alle classifiche di vendita della musica classica in tutto il mondo con la prima versione integrale de “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi per violoncello, Luka Šulić riarrangia e rivisita per violoncello e pianoforte alcuni brani iconici pop e rock: da Bohemian Rhapsody a We Are the Champions dei Queen, passando per Numb dei Linkin Park, Chandelier di Sia e Nothing Else Matters dei Metallica.
Non mancheranno alcuni pezzi classici del passato e contemporanei: Czardas di Monti, Nuvole Bianche di Ludovico Einaudi e tanti altri.

 

Onde Mediterranee è oggi tra i più importanti e consolidati contenitori di eventi musicali e di progettualità culturale, premiato con la Medaglia d’Argento della Presidenza della Repubblica Italiana, è ideato e organizzato dalla associazione culturale omonima e da Euritmica, gode del patrocinio e del sostegno del Comune di Grado, della Regione Friuli Venezia Giulia – Assessorato alla Cultura, di PromoTurismo FVG, della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, della BCC Staranzano e Villesse, con la collaborazione tecnica di, Grado Impianti Turistici, Consorzio Grado Turismo.

Il Festival è pronto a festeggiare il suo 25esimo compleanno con un programma musicale e culturale dove le note dei grandi protagonisti della musica nazionale e internazionale, oltre a Sulič, anche Noa, Francesco De Gregori, Willie Peyote, si mescoleranno ancora una volta al pensiero di personalità della cultura e della scienza.

Il cartellone prosegue infatti mercoledì 14 luglio (ore 21.30) con la sezione di approfondimento del festival, Lettere Mediterranee, che ospiterà sul palco gradese il noto geologo e conduttore Rai Mario Tozzi, che darà vita, assieme al sassofonista Enzo Favata, ad un spettacolo in parole e musica per raccontare il “suo” Mare Nostrum.

Continue Reading

Previous: Mostra fotografica sul Tagliamento
Next: FERMANA: LA NUOVA CASA DI MAURIZIO DOMIZZI

Related Stories

Meucci all'Olimpiade di Parigi
  • Eventi Musica e Spettacoli

OVER BORDERS HALF MARATHON GRANDI FIRME: CORRE ANCHE IL CAMPIONE EUROPEO MEUCCI

redazione 20 Maggio 2025
lukasulic_ph_simonediluca
  • Eventi Musica e Spettacoli

LUKA SULIC inaugura la stagione dei concerti estivi al Castello di San Giusto a Trieste

redazione 20 Maggio 2025
Foto BIG ONE - PINK FLOYD SHOW_IMG1067296_credit Francesco Chiot
  • Eventi Musica e Spettacoli

BIG ONE – THE EUROPEAN PINK FLOYD SHOW

redazione 20 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più