Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

LUKA ŠULIĆ SUONA L’INNO ALLA GIOIA AL CASTELLO DI MIRAMARE 

Nick Tosolini 19 Dicembre 2020
Luka Sulic_Castello di Miramare_IMG8539_credit Simone Di Luca

In occasione del 250esimo anniversario dalla nascita di Ludwig van Beethoven – uno dei più grandi geni musicali di tutti i tempi – al Castello di Miramare risuona la sua musica grazie al sensazionale omaggio di Luka Šulić, la star mondiale del violoncello e co-fondatore dei 2Cellos, che ha scelto uno dei luoghi simboli della città di Trieste per girare il suo nuovo video: link YouTube https://bit.ly/3p1EElW.

Ancora oggi in grado di parlarci attraverso la sua musica, Beethoven è stato e continua a essere una fonte di straordinaria ispirazione per milioni e milioni di musicisti e ancora oggi viene giustamente celebrato in tutto il mondo. Anche Luka Šulić ha voluto dedicargli un “piccolo tributo” risuonando l’Inno alla Gioia, il tema finale della Nona Sinfonia in re minore, scritta da Beethoven quando era già completamente sordo, in un momento di profonda crisi esistenziale, quasi come una reazione spirituale a ciò che stava vivendo, uno slancio verso l’amore e la gioia universale che, forse mai come oggi, risuona più potente che mai e vuole proprio essere un augurio di luce in questo presente di crisi e sordità che stiamo tutti vivendo.

Nota anche come Sinfonia corale, l’ultima sinfonia di Beethoven è una delle opere più conosciute ed eseguite di tutto il repertorio ed è considerata uno dei più grandi capolavori della musica occidentale, anche in quanto simbolo universale di unità e fratellanza. Il tema finale, l’Inno alla Gioia, composto da Beethoven sui versi dell’Ode alla gioia di Friedrich Schiller, è stato adottato nel 1972 come l’Inno ufficiale dell’Unione europea e successivamente lo spartito e il testo della Nona sinfonica sono stati proclamati ufficialmente Patrimonio Universale dell’Umanità dall’Unesco.

Il video della performance di Luka Šulić, pubblicato oggi sui canali ufficiali dell’artista è stato girato nei giorni scorsi al Castello di Miramare a Trieste, grazie alla collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali per il turismo, il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare.

Sull'autore

Nick Tosolini

Administrator

Direttore di Nordestnews.com ed Incontro

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Pordenone: vittoria ritrovata
Next: Vittorio Sgarbi “Io ho quel che ho amato”

Storie correlate

massimo-ranieri
  • Eventi Musica e Spettacoli

MASSIMO RANIERI – Con “Tutti i sogni ancora in volo” protagonista al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

redazione 16 Ottobre 2025
Claudio Lorenzini
  • Eventi Musica e Spettacoli

TORNANO GLI APPUNTAMENTI DI… IN CORDA DOPPIA

redazione 16 Ottobre 2025
Cdpr_La mascotte Poggy accoglie gli atleti sul Muro
  • Eventi Musica e Spettacoli

CA’ DEL POGGIO RUN: TRE GIORNI DI EVENTI IN CENTRO A CONEGLIANO,

redazione 16 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.