Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

DA VENERDì 21 A DOMENICA 23 FEBBRAIO IN SCENA “MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE”

Nick Tosolini 19 Febbraio 2020
haber

Sono trentaquattro anni che Willy Loman viaggia da una parte all’altra degli Stati Uniti per vendere, tramite i suoi prodotti, se stesso. Sorriso smagliante, battuta pronta, abito ben stirato e scarpe sempre lucide: questo è il segreto per far colpo, perché non è tanto ciò che vendi ma come lo vendi. Arriva al Teatro Nuovo Giovanni da Udineda venerdì 21 a domenica 23 febbraio 2020 il testo più famoso e rappresentato diArthur Miller, Morte di un commesso viaggiatore. Caposaldo della letteratura internazionale, Premio Pulitzer per la drammaturgia, fece il suo esordio sulle scene nel febbraio 1949 e da allora continua a riscuotere un successo dilagante. La pièce sarà proposta in una nuova versione firmata dal pluripremiato Leo Muscato a partire dalla traduzione e adattamento di Masolino D’Amico. Sul palcoscenico uno straordinario cast capitanato da Alessandro Haber, per la prima volta nel ruolo del protagonista, Willy Loman, dopo essersi cimentato giovanissimo in quello di Biff, e Alvia Reale(la moglie Linda).

 

Morte di un commesso viaggiatore è un viaggio allegorico ed evocativo nelle oscure viscere del sogno americano, incarnato appieno dal protagonista, un venditore di successo ormai sul viale del tramonto, non più produttivo, non più utile e quindi condannato all’oblio. Nel 2000 ilTime pose l’opera milleriana al secondo posto nell’elenco dei dieci lavori teatrali più significativi del Novecento, dietro solo aiSei personaggi pirandelliani. “Il Commessomischia verità e allucinazione, si svolge contemporaneamente sulla scena, sotto gli occhi del pubblico, e nella testa del protagonista – spiega Masolino D’Amico nelle note allo spettacolo- nella quale noi spettatori, a differenza dagli altri personaggi, siamo chiamati a entrare. Ne risulta una macchina teatrale che è rimasta appassionante e attuale oggi come ai giorni del suo debutto”.

In scena accanto ad Alessandro Haber e Alvia Reale troveremo Alberto Onofrietti, Michele Venitucci, Duccio Camerini, Stefano Quatrosi, Fabio Mascagni, Beniamino Zannoni, Paolo Gattini, Caterina Paolinelli, Margherita Mannino e Anna Gargano. Scene di Andrea Belli, costumi di Silvia Aymonino, disegno luci diAlessandro Verazzi musiche di Daniele D’Angelo. Produzione Goldenart Production con Teatro Stabile di Bolzano e Teatro Stabile del Veneto.

Sabato 22 febbraio alle 17.30 la Compagnia dello spettacolo incontrerà il pubblico in un nuovo appuntamento di Casa Teatro. Intervengono Peter Brown, direttore della British School FVG e l’esperta d’arte Alma Maraghini Berni. Conduce Antonio Caiazza, giornalista e scrittore.

Continue Reading

Previous: DROPKICK MURPHYS – al 60° Festival di Majano
Next: UDINESE X

Related Stories

Amy Winehouse Band
  • Eventi Musica e Spettacoli

UDIN&JAZZ – Prosegue la campagna abbonamenti, boom di acquisti all’estero.

redazione 2 Luglio 2025
Foto_Boccadoro_2.original
  • Eventi Musica e Spettacoli

CONCERTI AL PARCO DI S.VALENTINO PORDENONE

redazione 2 Luglio 2025
Foto THIRTY SECONDS TO MARS_promo
  • Eventi Musica e Spettacoli

CONTO ALLA ROVESCIA PER L’ARRIVO DEI THIRTY SECONDS TO MARS A GO!2025

redazione 2 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più