Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

NEI SUONI DEI LUOGHI – Il pianista albanese Kostandin Tashko in concerto alla Villa di Tissano

Nick Tosolini 13 Agosto 2019
tashko

Nuovo appuntamento internazionale e nuova venue ricca di fascino per il festival di musica e territorio Nei Suoni dei Luoghi. Mercoledì 14 agosto, alle 20.45, alla Villa di Tissano, splendida residenza nobiliare in comune di Santa Maria la Longa – attuale sede del master International Oboe Academy – si terrà il concerto del brillante pianista albanese Kostandin Tashko. Il concerto, a ingresso libero, vede la collaborazione del Conservatorio di Musica “G. Tartini” di Trieste e si inserisce nel calendario della 21° edizione di Nei Suoni dei Luoghi, organizzato da Associazione Progetto Musica, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, con il sostegno di Credito Cooperativo del Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli. In caso di pioggia l’evento si terrà a Villa Mauroner, sempre in località Tissano. Per consultare il calendario completo di Nei Suoni dei Luoghi visitare il sitowww.neisuonideiluoghi.it .

Kostandin Tashko, brillante pianista, affronta un programma ardito scegliendo da tre funambolici compositori e pianisti come Liszt, Scriabin e Ravel, pagine altrettanto trasformiste e rivoluzionarie. Il primo con la Sonata in si minore, unica sua opera con un titolo classico, dipana in sei quadri la sua inquieta ricerca armonica. Il secondo, cresciuto sull’esempio di Liszt e Chopin, raggiunge con la Sonata in fa diesis maggiore l’apice del suo esoterismo estetico. Il terzo infine con la versione pianistica de La Valse, nato per essere un poema coreografico, omaggia con eclettismo la grande stagione del valzer viennese. Dopo il concerto avrà luogo una degustazione di prodotti tipici del territorio.

Residenza del ‘500 di proprietà della nobile famiglia Agricola, la Villa di Tissano passò poi agli Strassoldo-Soffunbergo e allo storico udinese Enrico del Torso. Pur conservando l’antica struttura la Villa è ora un albergo con camere ricche di atmosfera ricavate dalle adiacenze rustiche: la torre, la serra, i granai per i bachi da seta, l’appartamento del Gastaldo. Durante la Grande Guerra fu trasformata in comando militare e ospedale ed ebbe come ospiti Vittorio Emanuele III e la regina Elena. Attualmente è di proprietà dello storico dell’arte Christoph Ulmer. Da settembre 2019 ospiterà la seconda edizione dell’International Oboe Academy, master di alto perfezionamento che conta nel suo corpo docenti alcuni fra i migliori oboisti al mondo (www.internationaloboeacademy.it)

Continue Reading

Previous: PINGUINI TATTICI NUCLEARI e RUMATERA domani sul palco dell’Arena Alpe Adria di LIGNANO SABBIADORO
Next: CINEMAZERO: Toy Story 4 al Cinema Sotto Le Stelle! Ritornano le avventure di Woody, Buzz e tutti i loro amici giocattoli!

Related Stories

Amy Winehouse Band
  • Eventi Musica e Spettacoli

UDIN&JAZZ – Prosegue la campagna abbonamenti, boom di acquisti all’estero.

redazione 2 Luglio 2025
Foto_Boccadoro_2.original
  • Eventi Musica e Spettacoli

CONCERTI AL PARCO DI S.VALENTINO PORDENONE

redazione 2 Luglio 2025
Foto THIRTY SECONDS TO MARS_promo
  • Eventi Musica e Spettacoli

CONTO ALLA ROVESCIA PER L’ARRIVO DEI THIRTY SECONDS TO MARS A GO!2025

redazione 2 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più