Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

A CINEMAZERO: il secondo atto del capolavoro di Bernardo Bertolucci, Novecento

redazione 20 Aprile 2018
novecento_02

Lunedì 23 aprile alle 20.45 a Cinemazero l’appuntamento con i classici è con il kolossal di Bernardo Bertolucci, Novecento atto 2, che grazie al restauro della Cineteca di Bologna torna sul grande schermo in tutta la sua potenza visiva e poetica.

Il lungo lavoro di restauro, con la supervisione del direttore della fotografia Vittorio Storaro, ha riportato l’opera alla sua versione originale – che era stata martoriata da settecento tagli imposti dalla distribuzione americana – ripristinando la bellezza delle sue immagini e dei suoi infiniti richiami ai capolavori dell’arte.

Un film, come ricorda il regista, che volle mostrare la “cultura popolare, secondo Gramsci, e nel senso di Pasolini. E una chiave precisa: l’identificazione delle masse non tanto con i personaggi di finzioni narrative, ma con questi che si scollano dal loro ruolo letterario per diventar personaggi della Storia”. A tenere insieme tutto, una parata di attori straordinari: i “grandi vecchi” Burt Lancaster e Sterling Hayden; Maria Monti e Gérard Depardieu, Robert De Niro, Stefania Sandrelli, Laura Betti, Dominique Sanda, Donald Sutherland.

E un primato che il maestro ha svelato durante la presentazione di questo importante ritorno: “Dopo ‘Ultimo tango’, quando tutte le Major Usa volevano lavorare con me, ho pensato di farle pagare per la più grande bandiera rossa mai vista al cinema”.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: STREEAT FOOD TRUCK FESTIVAL – Al via oggi a Udine la più grande kermesse italiana sul cibo di strada
Next: CRISTIANO DE ANDRÉ canta De André, al FESTIVAL DI MAJANO

Storie correlate

La memoria del buio
  • Eventi Musica e Spettacoli

LA MEMORIA DEL BUIO: il regista Lorenzo Bianchini a Cinemazero

redazione 19 Ottobre 2025
panetulipani-poster
  • Eventi Musica e Spettacoli

PANE E TULIPANI 

redazione 19 Ottobre 2025
IMG-20251018-WA0002
  • Eventi Musica e Spettacoli

Apertura della stagione di prosa al Giovanni da Udine

redazione 19 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.