Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cortomiraggi

LA FORMA DELL’ACQUA

Elisa Pellegrino 24 Febbraio 2018
the shape of water

 

Immagine correlata

Candidato a 13 premi Oscar, “La forma dell’acqua” non è solo una storia d’amore fra una donna e una creatura fantastica, è anche un thriller ambientato in piena Guerra Fredda.

Elisa è muta e fa l’inserviente in un laboratorio segreto in cui è custodita una specie di uomo-pesce di cui si innamora e che presto dovrà salvare da un tragico destino.
La cornice in cui si sviluppa la storia è più forte della storia stessa e degli innumerevoli particolarità che la compongono. La bellezza di tutto il film infatti sta in un’attenzione scrupolosa ai dettagli senza che mai questi prendano il sopravvento; colori e la fotografia sono sorprendenti e spesso si ha la sensazione di essere sott’acqua anche quando nell’inquadratura l’acqua non c’è. Qualcosa di magico.

Inoltre il modo in cui è stata realizzata la creatura fantastica ha dietro una ricerca che a prima vista non si nota, rendendo ancora una volta tutto molto più semplice di quanto sia in realtà. Lo strano anfibio infatti inizialmente è spaventoso ma verso la fine le sue sembianze si fanno sempre più attraenti e dolci. In un’intervista all’Economist Mike Hill ha detto che il suo intento era proprio quello di disegnare una creatura che potesse far paura ma che col tempo potesse anche diventare bella e sensuale. Quando gli viene chiesto quale parte ha cominciato a disegnare per prima lui risponde «la forma delle labbra perché è lì che guardi se stai per baciare qualcuno».

Questa è solo una delle storie che si nascondono dietro all’ultimo film di Guillermo del Toro, regista che dichiara di aver lavorato anni a questo film e di essersi allontanato da quelli che sono i suoi temi principali (molto più cupi e incentrati sul dark fantasy come ne “Il labirinto del fauno”).
Il risultato è un film difficile da spiegare perchè parlandone i suoi significati sembrano perdersi. L’amore che nasce fra la donna e la creatura infatti non ha parole, non ha voce, ed è comunque profondamente palpabile. La loro sintonia è comprensibile, sono esseri che in qualche modo si assomigliano, che si capiscono. Fra loro c’è solo emozione, emozione liquida.

 

 

Continue Reading

Previous: Non manca troppo tempo alla fine e devi tentare la fuga alla disperata, perché la tua maglia Europea si sta allontanando cara Udinese…
Next: | udineseNEWS.it Live Match | Sampdoria – Udinese in diretta scritta dalle 15

Related Stories

albicocchealmiele
  • Cortomiraggi

ELISA PELLEGRINO E LE ALBICOCCHE AL MIELE

Nick Tosolini 21 Settembre 2021
mediaset rai play
  • Cortomiraggi

FILM DA GUARDARE IN QUESTI GIORNI SU RAI E MEDIASET PLAY (GRATIS)

Elisa Pellegrino 10 Marzo 2020
bong joon-ho
  • Cortomiraggi

IL PREMIO OSCAR “PARASITE” È DI NUOVO AL CINEMA

Elisa Pellegrino 15 Febbraio 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più