Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Sport
  • Udinese

UN TEMPO A TESTA PER UN PUNTO CIASCUNO

redazione 5 Febbraio 2018
berhami-udinese-milan

Il “corto” ma per l’Udinese intenso febbraio e’ iniziato ieri al Friuli Dacia Arena con il match che l’ha messa di fronte al Milan di Mr Gattuso; diavolo reduce da tre vittorie consecutive capaci di rilanciarlo in quella corsa europea che, classifica alla mano, vede inserita anche la formazione friulana. Abbiamo assistito ad un primo tempo di sofferenza, con gli uomini di Mr Oddo troppo timidi nel primo quarto d’ora tanto da legittimare il vantaggio degli ospiti giunto già al 9′ con una prodezza balistica dello spagnolo Suso, personalmente il migliore in campo, che ha azzeccato un missile terra-aria da oltre trenta metri che è andato ad insaccarsi proprio all’incrocio alla sinistra dell’incolpevole Bizzarri. Un paio di giocate interessanti di Lasagna, purtroppo il peso quasi in toto del nostro attacco grava sulle spalle di Kevin, ci facevano intuire che i bianconeri non intendevano assolutamente lasciare comodamente il passo ai rossoneri e che il restare aggrappati al match ci avrebbe consegnato una ripresa arrembante. Così è stato perché grazie al cambio di modulo (abbandonando il 5-4-1 iniziale) e gli ingressi di Maxi Lopez e Widmer (rispettivamente per De Paul e Pezzella) e successivamente di Balic per Behrami, i friulani hanno schiacciato gli avversari nella loro metà campo. Tutto ciò è stato ulteriormente amplificato quando il Milan e’ rimasto in 10 uomini, per la doppia ammonizione di Calabria, e così al 76′ e’ giunto lo strameritato pareggio con un’azione in percussione di Barak che lanciava sulla destra Lasagna in quale cross veniva deviato prima da Bonucci e poi da Donnarumma per un’autorete (in comproprietà) che però passerà agli annali come autogoal del numero 99. I padroni di casa ci provavano ancora per cercare di appropriarsi dell’intera posta in palio, oramai gli ospiti non si proponevano più, ma alla fine veniva sancito un giusto pareggio tra due compagini che non hanno disdegnato alcunché per cercare di superarsi.

Concludo sottolineando tre aspetti postivi: il primo riguarda il buon esordio di Zampano (addirittura meglio a sinistra che a destra), il secondo conferma che Mr Oddo continua a “correre” al doppio di Delneri ( dato certificato anche dai 6 punti del ritorno rispetto all’andata ) e terzo che ora la Nostra Udinese gioca e vince con le squadre sulla carta “inferiori” e gioca e non fa da “comparsa” quando è opposta a compagini potenzialmente superiori.

Paolo Matrecano

Continue Reading

Previous: LE PAGELLE DI STERA : UDINESE – MILAN 1 – 1
Next: MACRON E UDINESE CALCIO INSIEME FINO AL 2024

Related Stories

1000167056
  • Udinese

L’ UDINESE CROLLA NEL FILIALE

redazione 18 Maggio 2025
IMG_20250513_203401
  • Sport

CITTADELLA SALERNITANA ATTO FINALE

Marco Ventolini 14 Maggio 2025
l86791569608_tml754490259201_361395147989_1747168702600071
  • Sport

LA UEB VINCE ANCHE GARA DUE

redazione 14 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più