Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Un viaggio nel tempo a ritmo di swing!

redazione 7 Agosto 2017
Grande Orchestra Jazz Città di Udine all Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiado

La favola del Jazz e i ritmi danzanti della Swing Era invaderanno di note Lignano Sabbiadoro (Ud) martedì 8 agosto, con il concerto della Grande Orchestra Jazz Città di Udine, in programma all’Arena Alpe Adria (inizio alle 21:00 – ingresso libero), organizzato da Euritmica in collaborazione con l’amministrazione comunale della città balneare.

La big band, che ha da poco celebrato i suoi cinquant’anni di attività con un album prodotto da Euritmica, ritorna sul palco per un concerto che sarà innanzitutto una festa!

La Grande Orchestra si presenta con una formazione che ricalca lo stile degli ensemble allargati “classici” e propone un repertorio, in parte rinnovato, nel quale trovano posto gliindimenticabili e celeberrimi standard portati al successo mondiale dai grandi maestri che dirigevano le Big Band americane della Swing Era (che ebbe il suo culmine a cavallo tra gli anni ’30 e ’40), tra i quali l’immenso Duke Ellington, che con Juan Tizol formava la coppia di musicisti a cui dobbiamo alcune tra le più belle pagine della storia del jazz, Count Basie, Buddy Rich, Woody Hermann ma anche Sammy Nestico e Benny Golson e brani di stile più innovativo, come Spain di Chick Corea, in un brillante arrangiamento.

Sul palcoscenico lignanese, un organico di ben 18 elementi, sotto la direzione del M° Lucio Fassetta, tutti scelti fra i migliori jazzisti della regione: Emeri Chiavotti, Massimo Zinzone, Gabriele Marcon, Enrico Tavano alle trombe; Maurizio Cepparo, Max Ravanello, Erik Cencigh, Walter Candolini ai tromboni; Ermanno Del Zotto, Piero Cozzi, Daniele Masolini, Alessio Roman, Marco Feruglio ai sassofoni; Alessandro Scolz al piano; Paolo Dal Sacco alla chitarra; Franco Feruglio al contrabbasso; Maurizio Pagnutti alla batteria.La Grande Orchestra Jazz Città di Udine è nata nella seconda metà degli anni 60 ed ha svolto un’intensa attività per oltre vent’anni, eseguendo concerti in tutta la regione e in Italia, registrando più volte presso la RAI di Trieste e facendo crescere al suo interno diversi giovani talenti friulani, alcuni dei quali divenuti poi musicisti di fama internazionale. L’orchestra, scioltasi negli anni ’90, si è ricostituita qualche anno fa ed ha ripreso la sua attività con il concerto di apertura di “Udin&jazz” 2013.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: SENSAZIONI POSITIVE
Next: AMON AMARTH e ARCH ENEMY domani live per i Summer Days in Rock al Festival di Majano

Storie correlate

massimo-ranieri
  • Eventi Musica e Spettacoli

MASSIMO RANIERI – Con “Tutti i sogni ancora in volo” protagonista al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

redazione 16 Ottobre 2025
Claudio Lorenzini
  • Eventi Musica e Spettacoli

TORNANO GLI APPUNTAMENTI DI… IN CORDA DOPPIA

redazione 16 Ottobre 2025
Cdpr_La mascotte Poggy accoglie gli atleti sul Muro
  • Eventi Musica e Spettacoli

CA’ DEL POGGIO RUN: TRE GIORNI DI EVENTI IN CENTRO A CONEGLIANO,

redazione 16 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.