Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

A Cividale del Friuli il Congresso nazionale di storia della farmacia

redazione 11 Maggio 2012

Dall’attuale preparazione universitaria alla pratica conduzione della farmacia. Professione o deriva commerciale?

Si apre oggi pomeriggio il Congresso Nazionale di Storia della Farmacia promosso dall’A.I.S.F (associazione italiana storia farmacia) a Cividale del Friuli, in S. Maria di Corte, che si propone di portare all’attenzione dei farmacisti e degli operatori dei servizi di prossimità al cittadino alcune riflessioni sulla storia della farmacia e sul momento altamente problematico della professione nel comparto del servizio farmaceutico territoriale nazionale e locale, dichiara il referente Franco Fornasaro, dell’omonima farmacia a Cividale in corso Mazzini. Il meeting nazionale affronterà l’excursus sulle modificazioni che hanno riguardato l’evoluzione della figura e dell’attività del farmacista lungo i secoli, paragonando compiti di ieri e di oggi, funzioni e missione, oltre a ribadire la natura sociale della farmacia che deve cercare di non farsi catturare da derive commerciali e consumeristiche.

Questo pomeriggio si terrà il Consiglio di Reggenza seguito dalla proiezione del video: «Terre e genti del Patriarcato d’Aquileia. Missione Europa». Sabato 12 maggio, dopo la presentazione del Congresso affidata al presidente nazionale Antonio Corvi, i riflettori si accenderanno alle ore 10 sulla lettura plenaria da parte del farmacista Fornasaro che tratterà il tema della medicina dei Longobardi. Nel pomeriggio di sabato si svolgerà l’assemblea dei soci, mentre domenica gli ospiti provenienti dalle varie regioni d’Italia effettueranno la visita guidata alla città ducale, in particolar modo al Duomo e al Tempietto longobardo.

Informazioni sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Incontro di Poesia Musica e degustazioni all’Angolo dei Poeti
Next: Sacile, Provincia approva piano per ristrutturare il Marchesini

Storie correlate

Cinemazero per la scuola
  • Cultura

In scena la realtà: il documentario come finestra sul mondo

redazione 24 Novembre 2025 0
Pier-Paolo-Pasolini-nella-casa-di-via-Eufrate-Roma-1963-©-Gideon-Bachmann-Cinemazero (1)
  • Cultura

PASOLINI – ORDINE ESEGUITO: mer. 26 novembre l’autrice Simona Zecchi presenta il suo libro a spazioZero

redazione 24 Novembre 2025 0
1000215680
  • Cultura

Incontro a. UDINE

redazione 23 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.