Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Pordenone: cresce l’attesa per le «boutique a cielo aperto»

redazione 30 Gennaio 2017
Locandina-Pordenone-boutique


Cresce a Pordenone e dintorni la curiosità e l’attesa per l’arrivo, domenica 5 febbraio, del mercato con le «boutique a cielo aperto» di Forte dei Marmi. Gli ambulanti toscani, i più famosi d’Italia, porteranno nell’area di piazza Risorgimento, viale Trento, via Trieste e piazzale Ellero, dalle 8 alle 19, il top della qualità artigianale Made in Italy a prezzi accessibili. Sui banchi ci saranno vestiti, borse e scarpe, stoffe, biancheria per la casa, porcellane, bigiotteria e arte fiorentina. Tutto pregiato e niente imitazioni, vietate per statuto dal consorzio degli ambulanti della Versilia.

 

Nel frattempo è partita in città, e non solo, la campagna per promuovere l’evento-mercato con striscioni, volantini e manifesti, spot radiofonici. La pubblicità è interamente a spese degli ambulanti stessi.

 

«L’iniziativa – spiega l’assessore al commercio Emanuele Loperfido – fa parte della serie di interventi promossi dal Comune per richiamare più gente a Pordenone, con vantaggi per tutti. Confidiamo in una ricaduta positiva anche per il commercio cittadino. Per questo abbiamo invitato gli esercenti ad aprire durante la manifestazione in modo che possano beneficiare di questa opportunità». Anche per l’assessore alla viabilità Cristina Amirante «lo scopo del mercato è rivitalizzare la città, in particolare l’area di piazza Risorgimento e vie limitrofe».

 

E in piazza Risorgimento ci sarà anche il mercato di Campagna Amica con i prodotti alimentari nostrani più genuini. Il Comune ha anche autorizzato i locali dell’ex piazza delle Corriere a allestire gazebo enogastronomici. Nell’area della manifestazione, inoltre, saranno predisposti contenitori per la raccolta dei piccoli rifiuti e coppie di bidoni con coperchio colorato per la raccolta separata di carta e plastica.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Gli spettacoli di ANGELO PINTUS previsti alla Sala Tripcovich il 3 e 4 maggio si terranno al Politeama Rossetti di Trieste il 19 e 20 maggio
Next: AL PALA LONGOBARDI UDINE BATTE FORLI’

Storie correlate

image003
  • Attualità

In sella al successo: sport e impresa si incontrano con Alberto Contador

redazione 11 Ottobre 2025
Amelio di Merêt (1)
  • Attualità

Amelio di Merêt” questa domenica al San Giorgio di Udine apre la stagione Udine Città Teatro per le bambine e i bambini

redazione 11 Ottobre 2025
IMG-20251009-WA0002
  • Attualità

GIORGIO CELIBERTI INCONTRA MARIANA PAVANELLO

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.