Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

MUOVE I PRIMI PASSI LA SCUOLA PER L’AMBIENTE DI ARPA

redazione 13 Dicembre 2016

Con un primo seminario dal titolo “La gestione
tecnica dell’inquinamento acustico” ha avuto avvio oggi la prima
sessione della “Scuola per l’ambiente” proposta dall’Agenzia
regionale per la protezione dell’ambiente (Arpa). All’incontro,
che si č tenuto nella sede Arpa di Palmanova, hanno partecipato
una cinquantina di tecnici delle pubbliche amministrazioni e
liberi professionisti della regione.

La “Scuola per l’ambiente” si propone di offrire proposte di
aggiornamento e formazione in materia di ambiente e dei processi
di sviluppo sostenibile a imprese, enti locali, associazioni di
categoria e ordini professionali operanti nel contesto regionale.

Per il direttore generale di Arpa, Luca Marchesi, intervenuto in
apertura del seminario, “la Scuola non č un semplice corso di
formazione, ma una nuova iniziativa in cui le competenze di Arpa
sono messe a disposizione delle diverse categorie professionali,
per affrontare in modo condiviso, congiunto e sinergico gli
aspetti operativi e procedurali della complessa normativa
ambientale”.

“La Scuola – ha aggiunto Marchesi – č un luogo di incontro e
confronto, che consentirą di giungere ad una uniforme lettura e
applicazione delle norme ambientali su tutto il territorio
regionale”.

Il primo appuntamento č stato dedicato all’inquinamento acustico
ed č stato pensato in modo specifico per le amministrazioni e gli
uffici tecnici comunali, che sono chiamati a dare precise
risposte ai cittadini in molteplici situazioni,
dall’autorizzazione per un concerto all’aperto, alla
predisposizione dei piani di zonizzazione e di miglioramento
acustico.

A questo primo appuntamento ne seguiranno altri due previsti per
mercoledģ 14 e giovedģ 15 dicembre, sempre nella sede Arpa di
Palmanova. Si parlerą, rispettivamente, delle autorizzazioni
ambientali (VIA e VAS) e di rifiuti, sia sotto il profilo della
gestione tecnica che degli adempimenti amministrativi.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: presepi e vedute aeree del FVG
Next: SPEAKEASY OFF: A PARTE ME

Storie correlate

1000213086
  • Cultura

Confini: Mostra di straordinaria bellezza a Villa Manin

redazione 11 Novembre 2025
Figli di un sol minore concerto
  • Cultura

FIGLI DI UN SOL MINORE

redazione 8 Novembre 2025
La Brunelde_Luca Repetti-075
  • Cultura

Dimore storiche: dal 7 novembre al via alla Brunelde un laboratorio di fotografia per valorizzarle

redazione 8 Novembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.