Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Enogastronomia

Per la prima volta in Veneto la Cité du Vin di Bordeaux

redazione 11 Novembre 2016
cite-du-vin-di-bor

cite-du-vin-di-bor

Arriva per la prima volta in Veneto la Cité du Vin di Bordeaux: il più grande museo al mondo con tema centrale il vino sarà al centro del primo convegno previsto dalla Convention d’Autunno delle Città del Vino, che si tiene da venerdì 11 a domenica 12 novembre nel territorio del Conegliano Valdobbiadene, Città Europea del Vino 2016.
Il convegno, dal titolo “Il futuro della viticoltura e del turismo sostenibile nei 50 anni della Strada del Prosecco Superiore“, si terrà venerdì 11 novembre alle ore 16.00 presso l’Auditorium di Villa Brandolini a Solighetto e vedrà il paesaggio e la cultura delle colline del Prosecco a confronto con la Cité du Vin di Bordeaux e la Deutsche Weinstrasse del Palatinato tedesco.
Sarà Florence Maffrand, manager della Cité du Vin, già arrivata nella giornata di ieri a Conegliano e protagonista di una interessante visita alla cantina Carpenè Malvolti, ad illustrare il progetto e la tradizione del “Louvre del Vino” realizzato in Francia, un’architettura avveniristica e un contenuto all’avanguardia per parlare di tradizione e di cultura millenaria (www.laciteduvin.com/fr). Aperta solo da pochi mesi, la Citè du Vin può già vantare l’affluenza di oltre 200 mila visitatori e ospita al suo interno un allestimento dedicato alla cultura mondiale del vino: da sottolineare che l’unica denominazione italiana presente è proprio il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
La conferenza, inserita all’interno del programma del Festival della Cultura Enologica Prosecco Superiore d’Autunno (www.cev2016.org) offrirà un modello da replicare nel territorio delle colline del Prosecco Superiore, per offrire una vetrina di respiro internazionale al Conegliano Valdobbiadene, candidatori a Patrimonio Unesco.

Continue Reading

Previous: La poesia di Federico Tavan nella musica degli FLK
Next: udineseNEWS.it / Today | Edizione di Venerdì 11 Novembre 2016

Related Stories

Madame Clicquot
  • Enogastronomia

CINEMADIVINO FVG

redazione 10 Luglio 2025
CASTELLOPRINCIPIPORCIA1
  • Enogastronomia

CINEMADIVINO FVG: secondo appuntamento gio. 3/7 al Castello dei Principi di Porcia

redazione 2 Luglio 2025
1000174823
  • Enogastronomia

UNA SCENA PER UNO SCATTO

redazione 17 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.