Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Sacile tra libri e dolcezze da gustare…

redazione 6 Novembre 2016
sei-di-sacile-martinig-gubane-libro

sei-di-sacile-martinig-gubane-libro

Storie di streghe,  di beneandanti, di miti, di magia di ieri e di oggi sono stati i temi del vivace dialogo a due tra il professor Angelo Floramo, medioevalista e curatore dell’Antica Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli, e Nataša Cvijanović,  scrittrice goriziana.

Racchiuso nella suggestiva atmosfera  della Sala Antico Ospitale di Sacile si  è svolto venerdì 4 novembre un nuovo incontro della serie “Appuntamento d’Autore” , promosso dall’Associazione Culturale “Sei di Sacile se…” in collaborazione con il Comune di Sacile e la Bibiloteca “Civica Romano Della Valentina” per parlare de “I nascosti della Storia” , in altre parole di tutte quelle figure di uomini e donne che nei territori dell’Antico Patriarcato di Aquileia sono stati oggetti di condanne o emarginati dalla società solo perchè conoscitori di erbe  e depositari di antiche conoscenze della medicina popolare.

La serata è stata allietata dalle musiche di Ensamble Giovanile “a più corde” e accompagnata dalle letture di Maurizio Perrotta di alcune pagine dell’ ultimo libro della scrittrice Nataša Cvijanović,  “Tempora d’autunno”, edito da Edizioni Segno, un romanzo ambientato in una antica Cormons dove esisteva un segreto dimenticato da tutti: la sopravvivenza della Compagnia dei Beneandanti e della congrega delle streghe Dominule. Per rimanere nell’atmosfera l’incontro si è concluso con la degustazione di prodotti dolciari artigianali offerti dalla ditta Gubane Martinig sas di San Pietro al Natisone e con succo di mela di “La Mela che si Beve” di San Quirino.

 

Daniela Manfè

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: METTIAMO LA QUARTA!
Next: I dindias sgarfano e l’ Udinese mette la quarta

Storie correlate

image003
  • Attualità

In sella al successo: sport e impresa si incontrano con Alberto Contador

redazione 11 Ottobre 2025
Amelio di Merêt (1)
  • Attualità

Amelio di Merêt” questa domenica al San Giorgio di Udine apre la stagione Udine Città Teatro per le bambine e i bambini

redazione 11 Ottobre 2025
IMG-20251009-WA0002
  • Attualità

GIORGIO CELIBERTI INCONTRA MARIANA PAVANELLO

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.