Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Dalle centraline idroelettriche, le risorse per un sentiero a Forni Avoltri

redazione 2 Agosto 2016
Fontanini: introdurre il Quoziente Familiare

Fontanini: introdurre il Quoziente FamiliareLa Provincia di Udine destina gli introiti dei sovracanoni rivieraschi – anno 2016 al Comune di Forni Avoltri per la realizzazione di un sentiero pedonale e ciclabile per raggiungere in sicurezza gli edifici scolastici. 98 mila euro la somma messa a disposizione da palazzo Belgrado e ricavata dal gettito dell’imposta corrisposta da parte delle società concessionarie degli impianti di derivazione, quelli che si affacciano sul corso d’acqua oggetto di utilizzazione idroelettrica tra il punto di presa e quello di restituzione (art. 53, legge 1377/1956). Il percorso cui la Provincia di Udine ha assegnato il finanziamento sarà denominato “Genzianella”; l’itinerario si svilupperà per circa un chilometro dal campo sportivo comunale Angelo Eder per raggiungere il polo scolastico e la località Genzianella, punto di ritrovo e negli anni 70-80 location di momenti di aggregazione per il paese. Il sentiero condurrà poi anche alla località “Tops” dalla quale si può raggiungere il centro di biathlon di Piani di Luzza. L’itinerario, nella prima parte, scorrerà parallelo al torrente Degano e nella parte superiore al rio Acqualena. Oltre alla messa in sicurezza generale del tracciato, sarà realizzato anche un laghetto.

“Queste risorse contribuiranno a soddisfare un’esigenza della comunità in particolare per bambini, scolaresche e famiglie che potranno così contare su un collegamento attrezzato e sicuro. Un aiuto quello fornito al Comune montano – commenta il presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini – che si inquadra nell’attenzione della Provincia nei confronti dell’area montana sia attraverso risorse agli enti locali sia ai privati. Alle popolazioni che vivono in questo territorio, malgrado difficoltà e svantaggi, vanno garantiti servizi e opportunità. L’impegno della Provincia di Udine va in questa direzione”.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: 244 mila euro dalla Provincia di Udine alle scuole dell’infanzia parrocchiali per acquisto di arredi e attrezzature
Next: GEOPARCHI FVG PRESENTATI A WORKSHOP NAZIONALE

Storie correlate

FB_IMG_1760814596261
  • Attualità
  • Sport

SECONDA VITTORIA DI FILA! MA QUANTA FATICA!!

Marco Ventolini 18 Ottobre 2025
1000206906
  • Attualità

La musica conquista Flambro: successo per la seconda edizione del Fruts!Festival

redazione 16 Ottobre 2025
image003
  • Attualità

In sella al successo: sport e impresa si incontrano con Alberto Contador

redazione 11 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.