Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

VIABILITÀ: SANTORO, VARIANTE DI AQUILEIA VA CONDIVISA CON TERRITORIO

redazione 22 Giugno 2016
Ad Aquileia (UD) si amplia l’offerta turistica della FVG card

Ad Aquileia (UD) si amplia l’offerta turistica della FVG card
“La Regione è estremamente attenta alla
problematica attinente alla viabilità dei Comuni di Terzo di
Aquileia e di Aquileia e ritiene necessario trovare una soluzione
per la viabilità della S.R. 352 in prossimità dei suddetti
territori, ma registra tuttavia una ‘fuga in avanti’ della
Provincia di Udine”.

Lo afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture, Mariagrazia
Santoro in merito all’approvazione da parte della Giunta
provinciale di Udine del progetto preliminare e di fattibilità
tecnica ed economica della cosiddetta “variante di Aquileia”.

“Per chiarezza di informazione – continua l’assessore – la
realizzazione della bretella di Aquileia richiede un’attenta
verifica delle necessarie autorizzazioni da parte della
Sovrintendenza, ad oggi non ancora effettuata, e una condivisione
del tracciato con la comunità locale”.

Santoro ricorda che in occasione di alcuni dibattiti pubblici
sono emerse diverse perplessità sollevate da privati cittadini
nonché da aziende agricole che evidenziavano come la
realizzazione dell’opera comporterebbe problematiche serie per le
attività e ribadisce come sia quindi necessaria un’analisi il più
possibile condivisa.

“Un’opera così importante e di significativo impatto – aggiunge
Santoro – deve essere altresì coerente con il piano regionale
delle infrastrutture stradali, tenuto anche conto della recente
realizzazione della bretella che collega Strassoldo con Terzo
d’Aquileia”.

Per parte sua, Giorgio Damiani, presidente di Friuli Venezia
Giulia Strade Spa, precisa che ad oggi nessuna richiesta di
parere tecnico e condivisione è stata avanzata con riferimento
agli interventi che andrebbero ad impattare sulla viabilità di
competenza della società. “Nel corso dell’ultimo anno ci si è
limitati – riferisce Damiani – ad un incontro informale e a una
presentazione del progetto in cui sono state sollevate alcune
obiezioni che, a quanto risulta, ad oggi non hanno ancora trovato
piena soluzione e che, in ogni caso, non sono state condivise con
la direzione tecnica di FVG Strade”.

Informazioni sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: DIRITTI CIVILI: REGIONE FVG SOSTIENE MORATORIA PENA DI MORTE
Next: La Grande Orchestra Jazz Città di Udine festeggia i 50 anni, in serata riflettori sul trio di Zlatko Kaucic

Storie correlate

san martino 11 novembre 01
  • Attualità

San Martino di Terzo d’Aquileia

redazione 18 Novembre 2025 0
1000213891
  • Attualità

NASSIRIYA: un dolore che ha toccato l’intera nazione

redazione 15 Novembre 2025 0
575624285_18543396211035165_5868353082182599207_n
  • Attualità

ROMA vs UDINESE : 2-0 – Le pagelle di STERA

Stefano Serafini 9 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.