Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Rubriche
  • Sport
  • Visto Da Canciani

Milano non c’è storia, Apu che storia

Franco Canciani 21 Maggio 2016
Milano non c’è storia, Apu che storia

Devastante Udine a Milano.

Dopo un primo quarto chiuso sotto di sette punti, nel quale i padroni di casa segnano quasi tutto quel che tirano e di fronte la difesa biancanera, marchio di fabbrica, stenta a trovare la quadra contro il totem Paleari e l’altro lungo DeMin, i successivi tre periodi producono un divario di 22 punti (con massimo distacco a +20, quindi 27 di divario parziale): obiettivamente fra le due formazioni ci sono piste di distacco.

Nel secondo quarto le due squadre si affrontano ancora in maniera equilibrata (-2 al 20’), ma al rientro in campo dopo l’intervallo lungo Lino Lardo mostra di esser più bravo del pur valido Ghizzinardi e non schiera un quintetto di bombardieri, ma di feroci difendenti. Disinnescato Paleari, Milano si sbriciola e fra terzo e quarto periodo prende un’imbarcata da diciassette punti che chiude la gara con otto minuti d’anticipo.

Non ritengo così decisivo il fallo tecnico fischiato dalla solita, mediocre coppia in grigio a DeMin, che permette a Joel Zacchetti (per distacco migliore in campo) tre liberi ed un sottomano proprio all’inizio del parziale-monstre di cui sopra. Ingiustificato il nervosismo della panca milanese, punìta anch’essa con un fallo tecnico: i due arbitri (di cui ignoro il nome, e vorrei continuare a farlo), oltre a non conoscere assolutamente il significato dell’infrazione di passi o del doppio palleggio, insomma dal basso di scarse basi di mestiere, permette per due quarti abbondanti ai lunghi di casa di menare sotto canestro come si fosse ad Oklahoma City; la qual cosa sarebbe comprensibile, qualora sotto l’opposta plancia non fischiassero falli a ripetizione (tre nel solo primo quarto a Castelli e gara del fromboliere bianconero virtualmente conclusa) e quattro azioni da 2+1. Facciamo a capirci: io il gioco di Paleari, che di peso sposta l’avversario per depositare a canestro, lo considererei sempre regolare; idem quando il medesimo in difesa si fa sentire sugli avversari, di fisico ed esperienza. Ma allora in una gara debbono essere fischiati venti falli e non quaranta…

Poco male. La GSA vola alle finali ed avrà otto giorni pieni per riposare e preparare la serie più impegnativa dell’anno, contro Bergamo o l’Orceana. Impressionante il livello fisico ed agonistico di Joel Zacchetti, che gioca come solèva fare quando ancora, giovin virgulto, faceva l’ala; Poltroneri si è preso una vacanza martedì sera, ma stasera ha tenuto a galla i suoi nel terribile primo periodo di gara. Truccolo ha prodotto una messe di tripel che neanche i trappisti di Chimay. Preoccupa in prospettiva l’infortunio al ginocchio di Tony Porta (si è chiaramente notata la torsione innaturale dell’articolazione) che si potrà e dovrà valutare da domani in poi. Sperando sia solo una forte distorsione, che gli farebbe perdere al massimo gara-1, non voglio nemmeno pensare a diagnosi meno ottimistiche…

Brava GSA; vincere al PalaIseo, dove in regular season si era perso male, non era semplice; ancor meno dopo che all’inizio i domestici parevano irrefrenabili. Alla lunga, però, è uscita la rotazione, l’esperienza, la preparazione fisica e tecnica ma soprattutto la classe. Complimenti al coach che ha dimostrato, ce ne fosse mai stato bisogno, di essere quasi un lusso per la categoria.

About the Author

Franco Canciani

Author

View All Posts

Continue Reading

Previous: IACHINI…I PUGNI IN TASCA
Next: C’è anche Guidolin per il giro a Cividale

Related Stories

Muraro_Alice_n. 144_Atleticamente Fidal Veneto
  • Sport

ATLETICA, ASSOLUTI: A CAORLE LA DOMENICA REGALA UN POKER VENETO

redazione 4 Agosto 2025
1000184797
  • Sport

Giorgia Marchi alle paralimpiadi

redazione 28 Luglio 2025
HD (1).png
  • Sport

GIRONI DI C

Marco Ventolini 25 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.