Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Due giorni dedicati alle Rose dell’impero celeste

redazione 3 Maggio 2016
Cordovado-2

Cordovado-2Sabato 14 e domenica 15 maggio torna “L’omaggio alle rose” al Castello di Cordovado (PN): si tratta della quarta edizione della festa biennale che celebra uno dei fiori più conosciuti ed amati, adesso e nel passato. L’edizione 2016 è dedicata alle rose dell’impero celeste che, coltivate in Cina, arrivarono in Europa alla fine del 1700 attraverso le navi di trasporto del thè che partivano l’India. In Cina la coltivazione delle rose ha radici antichissime, si dice che già ai tempi di Confucio (551 a.C. – 479 a.C.) ci fossero migliaia di volumi che parlavano di questi fiori. Caratterizzate da colori particolari come il giallo e varie tonalità di rosso, le rose cinesi fioriscono continuamente da aprile a novembre a differenza di quelle originarie europee che fioriscono una volta all’anno: ecco perché le rose cinesi furono utilizzate nel tempo dai più importanti ibridatori per creare le varietà di rose moderne.

Nella giornata di sabato Eleonora Garlant, appassionata cultrice di rose, racconterà tutto quello che c’è da sapere su queste particolari e antichissime varietà di rosacee, Federica Gasparet, esperta di cultura cinese, illustrerà le meraviglie dei giardini cinesi, veri e propri paesaggi in miniatura mentre Silvye Malfarà presenterà “Se son rose”, la linea cosmetica ispirata proprio ai giardini di Cordovado. Domenica interverrà una delle più celebri collezioniste di rose, Isabella Ducrot, che racconterà la propria esperienza e i suoi viaggi a “caccia” delle varietà più rare. Per l’occasione interverrà anche Carlo Triarico, presidente dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica che parlerà de “La Terra, giardino globale”. Sempre domenica sarà presentato anche il labirinto di rose damascene oleolifere che è stato piantato a novembre scorso all’interno del parco. Il programma completo è disponibile sul sito www.castellodicordovado.com. La manifestazione è organizzata con il supporto del Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia: inizia alle 10 di mattina e dura fino al tramonto, il biglietto di ingresso costa 10 euro, gratis per i bambini fino a 12 anni.

Informazioni sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Diario di una casalinga serba di Ksenjia Martinovic a New York
Next: Omaggio a Giorgio Ferigo

Storie correlate

1000213891
  • Attualità

NASSIRIYA: un dolore che ha toccato l’intera nazione

redazione 15 Novembre 2025 0
575624285_18543396211035165_5868353082182599207_n
  • Attualità

ROMA vs UDINESE : 2-0 – Le pagelle di STERA

Stefano Serafini 9 Novembre 2025 0
joannis solidarietà tappi 03
  • Attualità

SOLIDARIETÀ CON I TAPPI

redazione 7 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.