Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Beni culturali, 20 mila euro per interventi di restauro di opere d’arte custodite nelle parrocchie

redazione 12 Aprile 2016
NORDEST_news

NORDEST_news 

Ammonta a 20 mila euro un primo riparto di contributi che la Provincia di Udine ha assegnato per interventi di restauro di beni culturali “minori”. Quattro le opere che, grazie al sostegno dell’Amministrazione provinciale (la delibera è stata approvata dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore alla cultura Francesca Musto), potranno essere restituite alla collettività in tutto il loro splendore. “Si tratta di piccoli tesori che arricchiscono e caratterizzano il patrimonio artistico del nostro territorio – commenta l’assessore Musto -. Opere di grande valore per le comunità locali per le caratteristiche storiche, culturali e religiose che rappresentano anche un’originale opportunità di scoperta e conoscenza del territorio e di valorizzazione in chiave culturale e turistica”. Tra le richieste di contributo è stata assegnata priorità alle istanze avanzate dalle parrocchie e, tra queste, quelle supportate da relazioni particolareggiate presentate da restauratori o ditte specializzate, quelle finalizzate al completamento di lavori di recupero di particolare rilevanza in corso di esecuzione o ad attività su opere d’arte quali dipinti a olio su tela, altari lignei, labari, vani ipogei, tutti posti all’interno di edifici religiosi, facilmente fruibili e accessibili al pubblico.

Entrando nel dettaglio della delibera, 8 mila euro sono stati assegnati alla parrocchia di Santa Maria Assunta di Gemona per il completamento delle opere di restauro dei vani ipogei del Duomo (ossario, sacello dei Santi Michele e Giovanni Battista, lapidario); 5 mila euro, invece, sono stati stanziati rispettivamente per la parrocchia di San Daniele di Cavazzo Carnico per il restauro e la ricomposizione dell’altare ligneo policromo di San Nicolò nella chiesa di San Rocco e per la parrocchia di San Lorenzo di Manzano per il restauro di un dipinto su tela raffigurante la Madonna con il bambino tra i Santi Ermacora e Fortunato presente nella chiesa di Soleschiano. Due mila euro, infine, sono stati destinati alla parrocchia di Sant’Andrea di Pozzecco di Bertiolo per il restauro conservativo di un labaro bianco ricamato e dipinto presente nella chiesa locale.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Dottor Jekyll e Mr. Hyde
Next: Friulano, 20 mila euro per attività di promozione della lingua

Storie correlate

Archivio CoProTur. Carlo Spaliviero
  • Attualità

Turismo e sostenibilità:il Tarvisiano guida il progetto europeo Interreg INDIALPS

redazione 22 Settembre 2025
AUTODIFESA
  • Attualità

DIFINDITI PAR FURLAN-CORS DI AUTODIFESE SORE NUIE

redazione 15 Settembre 2025
AranCosentino_sul_palco_premiazione_GiovaneEccellenza
  • Attualità

Il fotografo 23enne friulano Aran Cosentino premiato a Trieste dall’Arciduca d’Austria

redazione 15 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.