Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Scuola Superiore dell’ateneo di Udine, Fontanini: “Il nome c’è già: di Toppo-Wassermann”

redazione 18 Marzo 2016
NORDEST_news

NORDEST_news
No a nuove intitolazioni. Rispettare il testamento del benefattore”

“Per quanto andrà al possesso e godimento della mia sostanza stabile la Città di Udine e Provincia, detti legatari provvederanno per la fondazione nella città di Udine di un Collegio o Istituto di istruzione ed educazione maschile che dovrà nominarsi Istituto di Toppo-Wassermann, volendo che al mio nome quello si congiunga della defunta prima moglie Co.Antonietta Wassermann, perché ne sono delle sue sostanze l’erede, e perché anch’Essa accarezzava una tale istituzione”. E’ un passaggio delle disposizioni testamentarie risalenti al 29 gennaio 1876 del conte Francesco di Toppo nelle quali lo stesso esprime la precisa volontà circa la denominazione che dovrà essere assegnata al futuro Collegio con sede negli immobili di sua proprietà lasciati in eredità a Comune e Provincia di Udine. Passaggio che viene ripreso dal presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini in rappresentanza dell’Ente che detiene il 50% del lascito di Toppo-Wassermann. “Non servono sondaggi per individuare la denominazione della scuola superiore dell’Università di Udine. Il nome c’è già – ritiene Fontanini – ed è quello – aggiunge il presidente – dell’edificio che la ospita: “Istituto di Studi Superiori di Toppo Wassermann”. Invito il Rettore che ha avviato un sondaggio per definire la denominazione e la comunità accademica coinvolta in quest’iniziativa, a rispettare la volontà e la memoria del benefattore. Sarebbe grave non mantenere fede alle disposizioni del Conte il quale ha precisamente indicato che il suo nome e quello della consorte devono contrassegnare l’istituto “destinato alla perpetuità”.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: PAT METHENY ED EZIO BOSSO A UDINE
Next: 27° Castelli Aperti: sabato 9 e domenica 10 aprile

Storie correlate

1000208298
  • Attualità

Jazz Sessions: al via la nuova edizione del progetto di Euritmica per le scuole

redazione 23 Ottobre 2025
Corso_Turismo_Culturale_Brunelde
  • Attualità

Turismo e dimore storiche

redazione 23 Ottobre 2025
Karen La Monte “Nocturnes” _sergio camplone-1
  • Attualità

Dialoghi canoviani | Karen LaMonte. Nocturnes a Venezia, Museo Correr

redazione 23 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.