Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

CONFERENZA CON IL PROF. GIACOMO STELLA, DSA “Disturbi Specifici dell’Apprendimento”

redazione 18 Marzo 2016
NORDEST_news

NORDEST_newsL’Assessorato provinciale all’Istruzione prosegue il proprio programma di iniziative in favore del mondo della scuola con l’organizzazione di una conferenza dal titolo “Disturbi Specifici dell’Apprendimento: conoscere per adottare strategie operative efficaci. Proposte per una nuova scuola”. La manifestazione è organizzata dalla Provincia in stretta collaborazione con AID (Associazione Italiana Dislessia) sezione di Pordenone, e si svolgerà martedì 22 marzo, alle ore 14.30 presso la Sala Consiliare della Provincia.

L’evento intende coinvolgere i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, i genitori, gli allievi ed i referenti dei servizi socio-sanitari che operano su queste tematiche. Alla conferenza partecipa il prof. Giacomo Stella, docente Ordinario di Psicologia Clinica al Dipartimento di Educazione e Scienze Umane Università di Modena e Reggio Emilia, direttore scientifico dell’Istituto di Ricerca Dislessia Evolutiva (IRIDE), membro del comitato tecnico-scientifico per l’attuazione della L. 170/2010.

Per il suo contributo scientifico sullo scenario nazionale ed europeo, il prof. Stella è riconosciuto come uno dei massimi esperti sui temi della dislessia e dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

Stella affronterà la tematica relativa ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento in funzione della Legge che regolamenta i DSA, delle nuove scoperte legate alla ricerca e delle esperienze raccolte nei molteplici incontri avuti in tutta Italia con gli insegnanti ed i genitori.

La dislessia è una difficoltà che riguarda principalmente la capacità di leggere e scrivere in modo corretto e fa parte, insieme a disgrafia, disortografia e discalculia, dei Disturbi evolutivi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Specifici perché presenti in individui con intelligenza normale, o superiore alla media, che non hanno altri problemi di sviluppo. È una caratteristica neurobiologica che interessa circa il 5% della popolazione scolastica in Italia.

La legge 8 ottobre 2010 n. 170 sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento affida alla scuola un ruolo importante e attivo attraverso una didattica che consideri i diversi stili di apprendimento degli studenti per rendere efficace l’apprendimento e per garantire il diritto allo studio.

Continue Reading

Previous: Audizione pubblica per la Doc Friuli
Next: PAT METHENY ED EZIO BOSSO A UDINE

Related Stories

1000167146
  • Attualità

30° anno di Sezione UNCI Gorizia

redazione 19 Maggio 2025
1000167101
  • Attualità

Cultura e valorizzazione dei luoghi naturali della regione.

redazione 19 Maggio 2025
Angelo Duro_Foto 2024_IMG0410
  • Attualità

ANGELO DURO arriva in Friuli Venezia Giulia con il suo nuovo spettacolo teatrale

redazione 5 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più