Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Tribunale dei Minori, gli Psicologi Fvg contro l’ipotesi di abolizione

redazione 9 Marzo 2016
NORDEST_news

NORDEST_newsIn assoluto accordo con gli Ordini di diverse professionalità che in merito si sono già espressi, ed anche con l’Unione Nazionale Camere Minorili, anche il presente dell’Ordine Regionale degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia Roberto Calvani ha espresso il proprio assoluto dissenso in merito all’emendamento recentemente approvato dalla Commissione Giustizia alla Camera, che approva la soppressione del Tribunale per i minorenni e l’ufficio del Pubblico ministero presso il Tribunale per i minorenni.

“Si ritiene, infatti, che questa azione significhi non già una evoluzione bensì una regressione in materia di tutela del benessere preminente del minore – ricorda Calvani -. Tale “obbligo legislativo” prima ancora che morale, rischia di venire meno se gestito da una realtà quale la giustizia ordinaria che, per quanto altamente specializzata nel proprio ambito, non possiede la “sensibilità umana oltre che professionale” che invece si ritiene caratterizzare magistrati e professionisti che si dedicano specificatamente all’ambito minorile”.

Calvani rammenta inoltre che “molti sono anche gli psicologi impegnati come Giudici onorari nel mettere a disposizione le proprie competenze specifiche nella tutela dei minori”.

L’Ordine Fvg sottolinea anche che il tema della tutela del minore in ambito giudiziario costituisce oggetto di numerosi strumenti sovranazionali, a partire dalla Convenzione dei diritti del fanciullo di New York del 20 novembre e 1989 e nelle Osservazioni conclusive rivolte all’Italia, sul tema dell’Amministrazione della giustizia minorile, il Comitato ONU sollecitava già in passato l’Italia ad “adottare senza ingiustificate proroghe un ordinamento penitenziario minorile, a privilegiare pene sostitutive e altre misure alternative alla privazione della libertà, ad istituire un sistema di monitoraggio indipendente al fine di effettuare visite regolari ai luoghi in cui i minorenni sono detenuti”.

Per attuare queste norme, i Paesi che hanno ratificato la Convenzione ONU promuovevano leggi, procedure, tribunali e istituzioni destinate specificamente alle persone di minore età per rispondere ai bisogni di crescita e formazione dei ragazzi e delle ragazze in conflitto con la legge, bisogni che sono chiaramente e profondamente diverse da quelli delle persone già adulte.

“Per tutti questi motivi – ha concluso il presidente Calvani – il nostro Ordine Regionale sottolinea la propria netta contrarietà all’emendamento: siamo persuasi che le istituzioni sapranno ascoltare le voci dei portatori di interesse e della collettività retrocedendo quanto prima dalle posizioni assunte”.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: SANITA’: SERRACCHIANI E TELESCA INCONTRANO OOSS MEDICI OSPEDALIERI
Next: CAMPIONATI STUDENTESCHI NEVE: SERRACCHIANI, SPORT E’ ANCHE EDUCAZIONE

Storie correlate

Archivio CoProTur. Carlo Spaliviero
  • Attualità

Turismo e sostenibilità:il Tarvisiano guida il progetto europeo Interreg INDIALPS

redazione 22 Settembre 2025
AUTODIFESA
  • Attualità

DIFINDITI PAR FURLAN-CORS DI AUTODIFESE SORE NUIE

redazione 15 Settembre 2025
AranCosentino_sul_palco_premiazione_GiovaneEccellenza
  • Attualità

Il fotografo 23enne friulano Aran Cosentino premiato a Trieste dall’Arciduca d’Austria

redazione 15 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.