Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

40mo del terremoto, Fontanini scrive al presidente Mattarella: “Il 6 maggio sia a Gemona del Friuli”

redazione 4 Marzo 2016
NORDEST_news

NORDEST_news

Il presidente della Provincia di Udine auspica che la seduta solenne del Consiglio regionale non si tenga a Trieste ma nella capitale del terremoto

Gemona del Friuli, capitale del terremoto e non Trieste. Questa deve essere, secondo il presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini, la sede della seduta solenne e straordinaria del Consiglio regionale calendarizzata per il prossimo 6 maggio per commemorare il 40mo anniversario del sisma. Ed è a Gemona, che, conseguentemente, deve avere luogo la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella la cui presenza in regione, in occasione delle celebrazioni, è stata annunciata nei giorni scorsi dalla presidente Serracchiani nell’ambito della descrizione del programma delle iniziative in calendario. Considerazioni che il presidente Fontanini, in una lettera, rivolge direttamente al presidente Mattarella esortandolo a prendere in considerazione una visita in quei territori in cui c’è la storia del sisma del ’76, delle mille vite spezzate dalle scosse, delle sofferenze di tante famiglie ma anche del Friuli rinato dalle macerie, della determinazione e dell’orgoglio della gente friulana che, anche grazie a significativi aiuti nazionali e internazionali, ha saputo risollevarsi. “La notizia della Sua visita in regione per il prossimo 6 maggio è stata accolta con entusiasmo dalla popolazione friulana che attende di incontrarLa nei luoghi simbolo del sisma, in quella che è stata definita la capitale terremoto: Gemona del Friuli – scrive Fontanini nella lettera del presidente della Repubblica -. Trieste, dove è prevista la seduta ufficiale del Consiglio regionale cui Lei sarà ospite d’onore, è tanto, troppo lontana dall’epicentro. La Regione Friuli Venezia Giulia ha avuto sì un ruolo fondamentale nella ricostruzione, ma i veri protagonisti sono state le comunità e gli amministratori locali. E’ stata, infatti, una ricostruzione di popolo interpretata seguendo il principio del “com’era, dov’era”. Illustrissimo Presidente, facendomi portavoce della comunità friulana che rappresento e che attribuisce un importante valore alla Sua visita, La esorto a considerare la proposta di essere presente a Gemona del Friuli dove, mi auguro, possa essere convocata la seduta straordinaria del Consiglio Regionale come accaduto in occasione del 30mo anniversario del terremoto”. Informati della comunicazione anche la presidente della Regione Debora Serracchiani e il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop.

Continue Reading

Previous: UDINE IN MUSICA al via oggi con il Deejay Time. Domani la festa a caso Random e domenica il concerto di Benji & Fede. Domani mattina incontro con gli studenti delle scuole di medie
Next: FRIULANO: INSEGNAMENTO CONFERMATO IN SCUOLE INFANZIA E PRIMARIE

Related Stories

1000167146
  • Attualità

30° anno di Sezione UNCI Gorizia

redazione 19 Maggio 2025
1000167101
  • Attualità

Cultura e valorizzazione dei luoghi naturali della regione.

redazione 19 Maggio 2025
Angelo Duro_Foto 2024_IMG0410
  • Attualità

ANGELO DURO arriva in Friuli Venezia Giulia con il suo nuovo spettacolo teatrale

redazione 5 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più