Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

MARCO PAOLINI: BALLATA DI UOMINI E CANI

redazione 22 Febbraio 2016
MARCO PAOLINI
MARCO PAOLINI BALLATA DI UOMINI E CANISelvaticamente romantico e poeticamente innevato, Marco Paolini – mercoledì 24 febbraio 2016 al Gran Teatro Geox di Padova – dedica anima e corpo a Jack London nel ritmo ipnotico di “Ballata di uomini e cani”. Un autore di culto London, che come per Paolini ci riporta all’immaginario adolescenziale delle pagine eterne di “Zanna Bianca” e rivive sul palco liberato dalla vecchia iconografia di scrittore per ragazzi, assumendo i tratti pulp di un solitario errante sempre in lotta per la sopravvivenza, cercatore d’oro e sogni, perso nei meandri delle umane contraddizioni, scrutate attraverso lo sguardo implacabile del cane.Le forze della natura non si fermano mai come le dinamiche individuali, in questo flusso ondivago Paolini plasma il mosaico di racconti in un fascinoso canovaccio drammaturgico, ricco di suggestioni e colmo di riflessioni sul perché di azioni e destino. Lo fa con la consueta maestria che riesce a farci captare il senso profondo delle cose attraverso la testimonianza orale, in continuo mutare di accenti e toni destruttura e gioca con gli stilemi di dolore solitudine, disagio, frammentando le emozioni in mille pezzi con lo strumento che sa usare meglio: la parola. Divaga, affonda, libra, tra slitte, boschi, ghiacciai, casette in Canada, elaborando uno stile epico che svela le ragioni sottese della ricerca mai paga di questo colto e raffinato artista moderno cantastorie della memoria.

“Ballata di uomini e cani è un tributo a Jack London. A lui devo una parte del mio immaginario di ragazzo, ma Jack non è uno scrittore per ragazzi, la definizione gli sta stretta. È un testimone di parte, si schiera, si compromette, quello che fa entra in contraddittorio con quello che pensa. È facile usarlo per sostenere un punto di vista, ma anche il suo contrario: Zanna Bianca e Il richiamo della foresta sono antitetici. La sua vita è fatta di periodi che hanno un inizio e una fine e non si ripetono più. Lo scrittore parte da quei periodi per inventare storie credibili dove l’invenzione affonda nell’esperienza ma la supera. La produzione letteraria è enorme, e ancor più lo è pensando a quanto poco sia durata la sua vita. Sono partito da alcuni racconti del grande Nord, ho cominciato questo spettacolo raccontando le storie nei boschi, nei rifugi alpini, nei ghiacciai. Ho via via aggiunto delle ballate musicate e cantate da Lorenzo Monguzzi. Ma l’antologia di racconti è stata solo il punto di partenza per costruire storie andando a scuola dallo scrittore. So che le sue frasi non si possono “parlare” semplicemente, che bisogna reinventarne un ritmo orale, farne repertorio per una drammaturgia”.

“Ballata di uomini e cani è composto di tre racconti della durata di circa mezzora ciascuno. Tra le traduzioni che ho letto preferisco quella di Davide Sapienza. I racconti che ho trascritto oralmente sono Macchia, Bastardo e Preparare un fuoco e in tutti e tre uomini e cani sono coprotagonisti. Lo spettacolo ha la forma di un canzoniere teatrale con brani tratti da opere e racconti di Jack London e con musiche e canzoni ad essi ispirate che non svolgono funzione di accompagnamento ma di narrazione alternandosi e dialogando con la forma orale”. Marco Paolini-

I biglietti sono in vendita al sito www.zedlive.com e www.fastickets.it, presso il circuito di prevendite Fastickets (elenco completo su www.zedlive.com; a Padova Coin Ticket Store), e la sera dell’evento presso le biglietterie del teatro.

Continue Reading

Previous: TEATRO SPEAKEASY: DIARIO DI UNA DONNA DIVERSAMENTE ETERO
Next: CSS: Deflorian/Tagliarini 26 febbraio a Teatro Contatto / 25-27 febbraio epilogo Il treno di Rita Maffei

Related Stories

1000167997
  • Eventi Musica e Spettacoli

THE WHO L’ADDIO PARTE DALL’ITALIA

redazione 23 Maggio 2025
Meucci all'Olimpiade di Parigi
  • Eventi Musica e Spettacoli

OVER BORDERS HALF MARATHON GRANDI FIRME: CORRE ANCHE IL CAMPIONE EUROPEO MEUCCI

redazione 20 Maggio 2025
lukasulic_ph_simonediluca
  • Eventi Musica e Spettacoli

LUKA SULIC inaugura la stagione dei concerti estivi al Castello di San Giusto a Trieste

redazione 20 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più