Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Perle 2015 – La grande Musica Antica a Pordenone

redazione 3 Dicembre 2015
cembali pordenone

cembali pordenone

Ricomincia Perle, giunto alla sua sesta edizione ed organizzato dall’ILMA – Associazione Antiqua con il sostegno della Provincia di Pordenone. Il festival invernale di musica antica propone come primo appuntamento una serata che promette di essere memorabile. Roberto Loreggian, uno dei maggiori clavicembalisti italiani (concerti a Tokio, Mosca, Buenos Aires, Monaco di Baviera, Roma ecc., due volte vincitore del premio della critica discografica tedesca, vincitore del Premio Nazionale del Disco Classico ecc.) realizza insieme a Simone Ori (Premio ILMAestate 2014) una serata come solo lui sa fare.
Il concerto è la continuazione di quello eseguito dai due interpreti per Antiqua lo scorso anno a Spilimbergo, un concerto che ha stregato i presenti e che ha rivelato al pubblico friulano la maniera
“all’italiana” di suonare il clavicembalo tipica di Roberto Loreggian. Come è stato riconosciuto dalla critica internazionale (Gramophone, Diapason ecc.) Loreggian ha un modo personalissimo di suonare, caratterizzato da forza, fuoco, straordinari chiaroscuri, ed una capacità improvvisativa senza pari, qualità che il suo allievo Simone Ori condivide e che emergeranno soprattutto nel gioco di effetti speciali delle sonate di Pasquini. A questo si aggiunge uno straordinario virtuosismo, che sarà evidente nel concerto a due cembali di Bach.
I concerti per duo cembalistico sono rari da ascoltare, e soprattutto è raro sentire clavicembali utilizzati in questo modo. Perciò chi pensa che il clavicembalo nell’Ottocento sia stato rimpiazzato dal pianoforte perché meno capace di esprimere colori, sfumature e potenza espressiva, dopo questo concerto probabilmente cambierà idea.

Infuocato battagliar di clavicembali

Duo clavicembalistico Roberto Loreggian e Simone Ori

Sabato 5 dicembre, ore 20.45 – Sala Consiliare della Provincia di Pordenone (Entrata da Corso Garibaldi )

Ingresso libero

P R O G R A M M A

J.L.KREBS Concerto a due cembali obbligati

1713-1780 Allegro – Affettuoso – Allegro

B.PASQUINI Sonata 7 a due bassi continui

1637-1710

G.F.HAENDEL/ S.ORI   Concerto per organo Op.IV n 4 in Fa Maggiore

1685 – 1759 Allegro – Andante Adagio – Allegro

B. PASQUINI Sonata 3 a due bassi continui

1637 – 1710

J.S. BACH Concerto a due cembali BWV 1061a

1685 – 1750 (Allegro) – Adagio ovvero Largo – Fuga

ROBERTO LOREGGIAN / SIMONE ORI    clavicembali

Informazioni sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Telegrammi per l’Udinese – matata l’Atalanta
Next: Finalmente ci sei, cara Udinese, e se continui così alla fine saremo contenti tutti…

Storie correlate

Foto FERRETTI_PERCUOTENDO.IN CADENZA
  • Eventi Musica e Spettacoli

GIOVANNI LINDO FERRETTI annuncia il suo ritorno a teatro con il concerto spettacolo PERCUOTENDO. IN CADENZA

redazione 15 Novembre 2025 0
1000213889
  • Eventi Musica e Spettacoli

CINEMAZERO – due giorni di anniversari in sala: 75 anni di Viale del tramonto e 35 di Quei bravi ragazzi 

redazione 15 Novembre 2025 0
corpo-celeste-5
  • Eventi Musica e Spettacoli

CORPO CELESTE 

redazione 15 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.