Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

SICUREZZA LAVORO: 1 MLN DERIVANTE DA SANZIONI PER PROGETTI PREVENZIONE

redazione 12 Novembre 2015
NORDEST_news

NORDEST_news
Udine, 11 nov – I proventi incassati, circa un milione di euro
l’anno scorso, dalle Aziende per l’Assistenza Sanitaria
attraverso le sanzioni derivanti dalle violazioni in materia di
sicurezza sul lavoro verranno utilizzati per finanziare progetti
finalizzati alla promozione della salute e della sicurezza in
ambito lavorativo.

E’ quanto emerso dalla riunione del Comitato regionale di
coordinamento delle attività di prevenzione e sicurezza del
lavoro, riunitosi ieri a Trieste e presieduto dall’assessore alla
Salute Maria Sandra Telesca.

Il comitato, coordinato oltre che dalla Direzione regionale
Salute anche da quella del Lavoro, ha il compito di programmare
le attività di vigilanza e di promozione alla salute e sicurezza
in ambito locale, raccordando le direttive nazionali con le
specificità territoriali.

Nel corso della riunione l’assessore Telesca ha ricordato i
numerosi impegni assunti in questi mesi dalla Regione e le azioni
realizzate e, parallelamente, ha illustrato la legge regionale
24/2015 sulla prevenzione delle cadute dall’alto tramite
l’adozione di sistemi anti-caduta negli edifici nuovi o in
ristrutturazione, alla cui stesura hanno collaborato i tecnici
del Servizio Sanitario regionale e che è stata approvata con un
consenso trasversale.

La fase applicativa della legge, che entrerà in vigore tra 6
mesi, sarà accompagnata da una campagna informativa rivolta ai
cittadini, alle imprese e agli enti coinvolti nei procedimenti
autorizzativi.

I componenti del Comitato hanno quindi esaminato i programmi
contenuti nel nuovo Piano regionale della prevenzione, dove ampio
spazio è destinato proprio alle attività di promozione della
sicurezza e assistenza alle imprese, specie dei comparti a
maggior rischio infortunistico come l’edilizia e l’agricoltura,
che dovranno essere realizzati in collaborazione tra tutti gli
enti e le associazioni rappresentati al tavolo.

Il Piano prevede inoltre che le pubbliche amministrazioni
coinvolte nei controlli alle imprese operino in modo trasparente
ed omogeneo su tutto il territorio. In questa prospettiva nei
prossimi mesi l’assessore Telesca attiverà un ufficio operativo
che si occuperà della programmazione coordinata delle attività di
vigilanza, in modo da garantire l’uniformità nei controlli sulle
imprese.

Continue Reading

Previous: AMBIENTE: SACILE, RIPRENDONO I MONITORAGGI DELLA QUALITÀ DELL’ARIA
Next: MAX PEZZALI IN TOUR

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più