Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

La Belle Epoque e la Grande Guerra rivivono a Sacile

redazione 21 Ottobre 2015
IMG-20151020-WA0005

IMG-20151020-WA0005Foto e cimeli storici hanno fatto rivivere Sacile e il territorio pordenonese  dei primi anni del secolo scorso. L’Associazione Culturale “Sei di Sacile se..”  con la  collaborazione dell’ Associazione Culturale “Il Circolo di Pordenone”, ha inaugurato sabato scorso “Sacile e la destra Tagliamento dalla Belle Epoque alla Grande Guerra”.

La mostra ripropone quel periodo storico che va dalla fine dell’Ottocento fino alla Prima guerra mondiale, raccontando i fasti della fine del secolo, l’avvento dello stile Libery,  l’innovazione tecnologica che tocca tutti i campi, dall’avvento del cinematografo ai nuovi mezzi di locomozione. Ma racconta anche del dramma portato Guerra che esplode con l’uccisione a Sarajevo dell’Arciduca Francesco Ferdinando d’Austria fino ad arrivare alla liberazione delle terre nel 1918, prosegue poi illustrando l’avvento dei primi voli aerei con le scuole di volo di Aviano e della Comina e espone vecchie immagini dei paesi del pordenonese.

Le immagini e le testimonianze provengono dalle collezioni di Gino Argentin, Norman Urban e Adriano Miotti

Grande soddisfazione per gli organizzatori per il numeroso afflusso di visitatori che la mostra ha avuto nel suo primo weekend di apertura che hanno potuto ammirare anche una serie di banner con foto storiche di Sacile e didascalie curate da Elvi China e Nino Roman.

Per giovedì 29 ottobre alle ore 20.30 è previsto un incontro con Mauro Pascoli sul tema “Battaglie e protagonisti del territorio pordenonese durante la Grande Guerra”.

L’esposizione rimarrà aperta fino al 8 novembre nei giorni di giovedì e venerdì dalle 16.30-alle 19.00 e Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19,00, con ingresso libero.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Cantiere di Santa Caterina, consegnate le nuove case
Next: Cavazzo Carnico, denunciato un bracconiere

Storie correlate

udine@news-beactive
  • Cultura
  • Sport
  • Territorio

A Gemona ritorna puntuale il Festival “#BeActive”

Valentino Deotti 7 Settembre 2025
IMG-20250904-WA0031
  • Cultura

Schegge nello spazio di Antonella Soldano

redazione 5 Settembre 2025
IMG-20250905-WA0013
  • Cultura

Teatro Contatto presenta…

redazione 5 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.