Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

SI PRESENTANO A UD LE INIZIATIVE PER SETTIMANA CULTURA

redazione 18 Aprile 2012
Sgiovannino

Udine, 18 apr – Un lungo lavoro compiuto tra il 2005 e il 2009
che si sostanzia in un “Quaderno” con più di 266 mila opere
catalogate in regione sarà al centro della giornata dedicata alla
14ma edizione della “Settimana della cultura”.

L’assessore regionale alla Cultura Elio De Anna e il direttore
regionale per i Beni Culturali e paesaggistici Giangiacomo
Martins terranno venerdì 20 aprile alle 11 a Udine nella sede
della Regione, sala Pasolini, un incontro dedicato ai progetti
per lo sviluppo della conoscenza in rete dei Beni Culturali del
Friuli Venezia Giulia.

Oltre al quaderno dedicato alle attività di catalogazione
partecipata, in quell’occasione verrà anche illustrato il
protocollo d’intesa tra il Ministero per i Beni culturali e la
Regione Friuli Venezia Giulia.

Nell’opera di censimento – consultabile anche on line
all’indirizzo www.sirpac-fvg.org – sono inseriti 86 progetti di
catalogazione compiuti in tutto il territorio regionale tra il
2005 e il 2009. Tra i beni presi in considerazione figurano
reperti archeologici, opere di pittura e scultura, fotografie
collegate alle esperienze dell’emigrazione, audiovisivi
conservati nelle mediateche, fino alle multiformi espressioni
degli artisti contemporanei.  Fanno parte del grande catalogo
anche i beni della cultura materiale: oggetti tradizionali,
manufatti in legno, arnesi dei vecchi mestieri presenti nei musei
e nelle raccolte locali, spesso collegati a interviste che
rievocano saperi e abilità di chi li ha utilizzati e prodotti.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: A Fontanafredda la festa degli alberi
Next: Finale col botto per la stagione di prosa della Carnia

Storie correlate

IMG-20251012-WA0007
  • Cultura

Melio di Meret… E ‘ lui il vero Amleto

redazione 13 Ottobre 2025
unnamed
  • Cultura

ILLEGIO: LA RICCHEZZA DI UN PICCOLO MONDO ANTICO

redazione 11 Ottobre 2025
villa-de-claricini-8
  • Cultura

Carte in Dimora: Villa de Claricini Dornpacher apre le porte all’archivio fotografico di famiglia

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.