Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Caserma dei vigili del Fuoco di Tolmezzo, approvato il progetto esecutivo

redazione 14 Luglio 2015

 400 mila euro l’impegno economico

La Giunta provinciale di Udine ha approvato oggi il progetto esecutivo per l’intervento di manutenzione straordinaria del fabbricato sede del Distaccamento dei Vigili del fuoco di Tolmezzo di proprietà dell’Ente. L’importo complessivo dei lavori è di 400 mila euro con copertura dello stanziamento da parte dell’amministrazione provinciale e spazio finanziario per l’anno 2015 concesso dalla Regione. “Si tratta – spiega l’assessore provinciale al patrimonio Carlo Teghil – di un intervento di manutenzione straordinaria su un immobile di proprietà della Provincia di Udine definito in base alle richieste dei responsabili provinciali dei Vigili del Fuoco, del distaccamento stesso di Tolmezzo e dei rilievi effettuati sul posto durante i sopralluoghi svolti dal personale tecnico della Provincia insieme all’assessore Santoro e ai funzionari della Regione”. In particolare si interverrà per garantire la piena funzionalità degli impianti e dei locali riguardanti l’edificio e preservare la completa fruibilità da parte del distaccamento dei Vigili del Fuoco, presidio operativo di primaria importanza per il territorio di Tolmezzo. “Conclusa la fase progettuale, – aggiunge Teghil – ora avvieremo l’iter per l’aggiudicazione dell’appalto per poter dare corso ai lavori in tempi brevi, lavori che contiamo di concludere entro l’anno”. Tecnicamente l’intervento interesserà adeguamenti alla copertura, rifacimento dell’impianto elettrico, di quello termo-idrico-sanitario e le terrazze esterne. 60 giorni la durata del cantiere.

L’immobile in questione risale ai primi anni ’80, alcuni parti hanno subito un deterioramento naturale per questo tipo di costruzione; ora si pone un termine a questa situazione intervenendo puntualmente per risolverne le problematiche.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: 8^ edizione del Piccolo Festival del Friuli Venezia Giulia
Next: MANU CHAO “LA VENTURA”

Related Stories

Rockets
  • Attualità

ROCKETS al Castello di San Giusto a Trieste celebrano i 50 anni di carriera

redazione 1 Agosto 2025
Sopralluogo_Salvatores_Villa_de_Claricini_Dornpacher_1
  • Attualità

Gabriele Salvatores a Villa de Claricini Dornpacher, set del suo nuovo film “La variante di Lüneburg”

redazione 1 Agosto 2025
IMG_20250722_223042
  • Attualità

BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS

Marco Ventolini 23 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.