Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Pordenone Fa musica dal 12 al 20 giugno

redazione 10 Giugno 2015
Pordenone Fa musica dal 12 al 20 giugno

Pordenone Fa musica dal 12 al 20 giugnoConcerti. Scoperte. Incontri. Sono le tre parole chiave di Pordenone FA Musica, proposta per il secondo anno consecutivo da Polinote, rete musicale pordenonese in collaborazione con il Comune di Pordenone in programma dal 12 al 20 luglio. L’iniziativa abbraccia formazione, spettacolo e passione per il territorio, facendo incontrare maestri e allievi, professionisti e appassionati, artisti e curiosi. Si farà musica senza distinzione di generi e di stili, e lo si farà in un programma itinerante  alla scoperta della città, in dialogo con storia, scienza e arte, per favorire un turismo consapevole. Il luoghi sono gli spazi culturali di Pordenone, i suoi bar e i suoi locali, con le loro atmosfere.

A dare vita a esibizioni e concerti sono maestri, allievi, formazioni e diversi artisti, molti con esperienza internazionale. Protagonista del primo fine settimana è la chitarra senza frontiere, un’occasione per conoscere la Segovia Guitar Academy, scuola chitarristica pordenonese nota a livello internazionale. Nella Galleria Pizzinato (venerdì 12 alle 20.45; sabato 13 alle 17 e alle 20.45; domenica 14 alle 20.45) si esibiranno talenti da Italia, Argentina, Giappone, Messico, Regno unito, Slovenia e Spagna con i concerti del diploma del Master Biennale di Perfezionamento, dei corsi di perfezionamento e dell’EnArmonia Ensemble.

La prossima settimana si aprirà giovedì 18 nel Convento di san Francesco alle 20.45 con La musica della Bossina: un concerto-racconto attraverso le storie, i segreti e le curiosità della Pordenone di una volta, con Carla Manzon e Gianni Fassetta alla fisarmonica (poesie di Ettore Busetto e testi a cura di Romeo Pignat). Venerdì 19 dalle 21.30 si creerà un triangolo di energia musicale tra tre locali del centro (London pub, Pecora Nera e Bar Posta), dove si scatenerà l’anima moderna di Polinote. Gran finale sabato 20 con musica e intermezzi poetici a cura di Pordenone Poesia Community nei Musei di Pordenone (Galleria Pizzinato, Museo d’arte e Museo di Storia Naturale) dalle 15.30 alle 19, con vento conclusivo alle 20.30 nel Convento di San Francesco con Letti di Notte, per la notte bianca dei libri e dei lettori.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Walking Experience, per scoprire la montagna del Friuli Venezia Giulia
Next: ROMEO E GIULIETTA – Ama e cambia il mondo ad HYDROGEN FESTIVAL

Storie correlate

fabi
  • Eventi in Evidenza

NICCOLÒ FABI NUOVO DISCO E NUOVO TOUR

redazione 24 Settembre 2025
Federico Buffa - ufficiale
  • Eventi in Evidenza

FEDERICO BUFFA RACCONTA KOBE BRYANT A UDINE E TRISTE

redazione 24 Settembre 2025
angeloduro
  • Eventi in Evidenza

ANGELO DURO raddoppia a Trieste: il 7 novembre al Politeama Rossetti la seconda data del nuovo spettacolo “Ho tre belle notizie”

redazione 15 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.