Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Gran finale per il Bestiario Immaginario a Villa Manin

redazione 4 Giugno 2015
Gran finale per il Bestiario Immaginario a Villa Manin

Gran finale per il Bestiario Immaginario a Villa ManinVariopinti, leggeri, pelosi, a pois, a strisce, feroci, esagerati, pennuti… Questi sono solo alcuni dei 337 pupazzi dell’Universo di creature del Bestiario Immaginato che animeranno la mostra finale a Villa Manin sabato 6 giugno dalle 16.00. Tutto è cominciato per dare valore alla cultura dell’infanzia e riconoscerne il ruolo propositivo all’interno di una collettività. Bestiario Immaginato – Primo Festival Partecipato della Creatività, sostenuto dalla Regione e realizzato da Damatrà, ha coinvolto 13 partner tra pubblici e privati che in vario modo hanno reso vivo questo lavoro.

Un fare intenso che per alcuni mesi ha percorso più fasi: è stato un laboratorio creativo in cui i bambini della scuole dell’infanzia e primarie hanno immaginato e disegnato il protagonista del proprio bestiario; un momento di incontro con Gian Paolo Gri per riflettere sui processi attraverso cui una comunità riesce a tener vivo il senso di appartenenza; una bottega artigiana, dove genitori, parenti, maestre, o chi, solo per piacere, insieme hanno dato corpo alla fantasia realizzando dei manufatti, e infine le mostre realizzate in ciascun comune coinvolto. «Remanzacco, Fagagna, Tavagnacco con le loro frazioni – come scrive Gri nella postfazione del catalogo – hanno creduto nel progetto, convinti che proprio l’investimento sui più piccoli possa contribuire a trasformare il vivere collettivo meccanico e funzionale in qualcosa di più elevato: in comunità capace di trasformare il paese dal piano dell’indicativo a quello del congiuntivo e del condizionale, dal “com’è”, al “come sarebbe bene e bello che fosse”».

Ora l’intera collezione sarà visitabile a Villa Manin nelle giornate del 3-4-5 giugno dalle 15.00 alle 18.00. Mentre sabato 6 alle 16.00 la mostra verrà ufficialmente inaugurata: a fare gli onori di casa sarà il Sovrintendente dell’Azienda speciale Villa Manin Piero Colussi, interverranno poi Vittorino Boem per la Regione Friuli Venezia Giulia che ha sostenuto con grande convinzione il progetto, Daniele Chiarvesio, Daniela Briz e Gianluca Maiarelli, i tre Sindaci di Fagagna, Remanzacco e Tavagnacco.

A fine giornata, ogni animale tornerà nelle mani dei bambini che lo hanno immaginato, ai quali verrà consegnato anche il catalogo – curato dall’artista Virginia Di Lazzaro e da Interattiva  –  che racconta l’intero percorso. Ma non finisce qui, dalle 17.00 alle 18.00 i più piccoli potranno partecipare a Caccia alla Traccia e Bestie un laboratorio creativo e un racconto a cura dell’Associazione 0432, Fuori gli scheletri dagli armadi… e A scuola di volo dove poter osservare alcuni scheletri di mammiferi e costruire degli oggetti volanti, a cura di Eupolis. Entrambe le associazioni sono partner del progetto.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Aria di Friuli Venezia Giulia
Next: UNA MOSTRA SENSORIALE SPINGE IL PAESAGGIO DEL PROSECCO VERSO L’UNESCO

Related Stories

Foto MAX PEZZALI_LIVE_1DX22186
  • Eventi in Evidenza

MAX PEZZALI CON MAX FOREVER il 7 giugno 2026 da Lignano Sabbiadoro

redazione 10 Luglio 2025
Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.